http://www.pupia.tv - Reggio Calabria - La Polizia di Stato ha effettuato capillari controlli, predisposti nell’ambito del Piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta, elaborato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, estesi all’intero territorio cittadino. <br /><br />Molteplici gli interventi presso i luoghi più frequentati del centro città, implementati dalla presenza del Camper, utilizzato in particolare in Piazza Camagna, Corso Garibaldi, Piazza Duomo e Piazza Orange. Intensificati i servizi di controllo del territorio anche nelle aree periferiche della città, in particolar modo, presso i quartieri di Catona ed Arghillà.<br /><br />Il perfetto funzionamento del dispositivo di sicurezza e di controllo straordinario del territorio, grazie alla ormai collaudata sinergia operativa dei numerosi Agenti della Polizia di Stato impiegati, quali il personale in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale” di Siderno, il personale specializzato del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica e quello del V Reparto Volo, hanno consentito di ottenere i seguenti risultati: sono stati sottoposti a controllo 1547 veicoli e 524 persone di cui 108 pregiudicate. <br /><br />Sono stati effettuati diversi posti di controllo e servizi di vigilanza dinamica durante i quali, grazie all’utilizzo del sistema mercurio istallato a bordo delle autovetture della Polizia di Stato in servizio di controllo del territorio, è stato possibile individuare numerosi veicoli provento di furto che, dopo gli accertamenti del caso, sono stati riconsegnati ai legittimi proprietari. <br /><br />Sono state, inoltre, elevate 11 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada, 5 delle quali hanno previsto la sanzione accessoria del ritiro di documenti e 2 il sequestro amministrativo del veicolo. Nei diversi scenari operativi gli Agenti hanno effettuato 4 perquisizioni personali e 2 perquisizioni domiciliari finalizzate alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti. <br /><br />Nell’ambito delle attività di Polizia è stato emesso ed immediatamente notificato ad un cittadino marocchino pluripregiudicato l’ordine del Questore a lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni. Il dispositivo di sicurezza dispiegato dal Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, proseguirà anche nei prossimi giorni in città ed in provincia. (29.06.17)