Surprise Me!

Incendi in Campania, anche i civili in azione per spegnere le fiamme (17.07.17)

2017-07-18 3 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Civili che cercano di spegnere le fiamme con i propri mezzi, auto bloccate lungo le strade colpite dagli incendi, ospedali evacuati, case distrutte. Sembrava finito l’incubo e invece nella giornata di domenica nuovi incendi sono tornati a divampare tra Napoli e la sua provincia. <br /><br />Non solo il Vesuvio. A Torre del Greco è stato evacuato l’ospedale Maresca e diverse le persone sfollate dalle loro abitazioni. Altri roghi nei quartieri Ponticelli e Pianura di Napoli, a Pozzuoli e nell’area flegrea e l’isola di Ischia. Ma anche nel Casertano, a Maddaloni, e nel Cilento. <br /><br />La situazione, al momento, può essere considerata sotto controllo anche se c'è ancora qualche rischio, quindi, l'attenzione è alta. Intanto al via a una prima ricognizione dei danni, in particolare in ordine agli ettari di bosco andati in fumo. Ai Comuni è stato chiesto di segnalare eventuali opere e strutture interessate dagli incendi. Parte la ricognizione degli ingenti danni, sono in atto le valutazioni sulle possibili gravi conseguenze ambientali degli incendi dell'ultima settimana. <br /> <br />Così in una nota della Regione. "In settimana - annuncia il governatore Vincenzo De Luca - è già in programma una riunione con il direttore generale del lavori pubblici che dirige i Geni Civili territorialmente divisi per provincia. Valuteremo la possibilità, da subito e comunque non appena sarà possibile, di effettuare sopralluoghi sui luoghi degli incendi, inviando i funzionari dei geni civili addetti alle valutazioni dei possibili rischi di smottamenti o frane. I nostri funzionari potranno valutare se esistono innanzitutto situazioni di rischio a ridosso di centri abitati e di strade, in modo da intervenire anche in somma urgenza al fine di contenere il pericolo per la pubblica incolumità". (17.07.17)

Buy Now on CodeCanyon