Il lancio di un nuovo missile balistico da parte della Corea del Nod nella zona economica esclusiva del Giappone ha provocato la reazione non solo del primo ministro giapponese Abe , ma anche del presidente sud coreano. Da parte di entrambi è arrivata la condanne del gesto e insieme l’invito ad abbandonare la strada della provocazione militare in favore del dialogo con gli altri paesi della comunità internazionale. <br /><br />Japanese PM Shinzo Abe says Japan, South Korea, China, Russia and the U.S. must increase pressure on North Korea over missile launches— Sky News Newsdesk (@SkyNewsBreak) 28 luglio 2017<br /><br /><br />“Fino a che la Corea del Nord continuerà con queste provocazioni Stati Uniti , Corea del Sud , Cina e Russia e tutta la comunità internazionale continueranno a cooperare da vicino per aumentare la pressione su Pyongyang”, ha detto Abe. <br /><br />Tokyo e Seul hanno convocato una riunione d’urgenza del consiglio sulla sicurezza nazionale. La Corea del Sud si è detta inoltre pronta a prendere provvedimenti autonomi per scoraggiare gli esperimenti nucleari della Corea del Nord. <br /><br />“Ancora una volta chiediamo alla Corea del Nord di svegliarsi dalla vana illusione di sviluppare un programma nucleare e dei missili , scegliendo piuttosto la strada del dialogo”, ha detto il Presidente della Corea del Sud. <br /><br />Si tratta del secondo lancio di un vettore balistico intercontinentale a poca distanza dal primo avvenuto il 4 luglio. Soddisfatto per il risultato il leader nord coreano Kim Jong-Un.<br />
