Surprise Me!

Elezioni in Kenya: seggi chiusi, si temono violenze

2017-08-08 1 Dailymotion

Seggi chiusi in Kenya dov’è iniziato lo spoglio delle schede che dirà chi è il prossimo presidente. I risultati non sono attesi prima di mercoledì, la Commissione elettorale ha sette giorni di tempo per dichiarare il vincitore. A sfidarsi in un testa a testa annunciato come serrato sono il presidente uscente, Uhuru Kenyatta, e il leader dell’opposizione, Raila Odinga. Non è il primo confronto tra i due, già nel 2013 si sono contesi la poltrona presidenziale e ad avere la meglio – anche se con un margine risicato – fu l’attuale presidente. Uno dei timori principali è la trasparenza del sistema di voto sul quale ha vigilato la missione di osservatori dell’Unione Europea.<br /><br />“Ci sono 130 osservatori dispiegati in tutto il Paese. In questo modo possiamo avere il quadro di quello che succede a Nairobi e in altre parti. Qeusto fa parte della nostra missione di osservazione che è a lungo termine e che include la campagna elettorale, il giorno del voto, ma anche il conteggio, la verifica e i giorni che seguono elezioni, che anche sono una parte importante dell’intero processo”, spiega il capo della missione di osservatori dell’Unione Europea, Marietje Schaake.<br /><br />Ad essere eletto è anche il Parlamento e il governatore di ben quarantuno contee. Dispiegati 180.000 uomini delle forze dell’ordine davanti ai seggi. Non si temono solo brogli ma anche violenze post-elettorali.<br />

Buy Now on CodeCanyon