Secondo il Nuovo Testamento, Maria Maddalena era una prostituta, una peccatrice. Questa rappresentazione è stata sempre ampiamente accettata, ma dalla comparsa del best seller di Dan Brown nel 2003, il Codice Da Vinci, l'immagine di questo personaggio è cambiata. Questo documentario cerca di distinguere la verità dalla leggenda. Maria Maddalena è la figura femminile più citata nel Nuovo Testamento (una dozzina di volte). La sua storia è poco conosciuta e la confusione regna intorno alla sua presunta prostituzione. Documenti sepolti e ritrovati nel 1945 nella valle del Nilo, svelano una Maria Maddalena abbastanza diversa da quella presentata nel Nuovo Testamento. Sarebbe stata infatti la discepola preferita di Gesù e avrebbe ricevuto un'iniziazione unica da Cristo che provocò la gelosia di Pietro. Alcuni addirittura sostengono che sarebbe stata la moglie del Messia e persino la madre dei suoi figli. Questo documentario fa luce su alcuni dei misteri della vita di Maria Maddalena e esplora delle piste citate nel Codice Da Vinci confrontandole con la consulenza di esperti. Questa lezione di storia ci informa anche dell'interesse della Chiesa nel rendere Maria Maddalena una prostituta e di far tacere il suo messaggio per meglio controllare i fedeli. Delle ipotesi certamente sorprendenti, ma piuttosto credibili.