Un giudice belga ha deciso di mettere in libertà l’ex-Presidente catalano Carles Puidgemont e i suoi 4 consiglieri. A Puidgemont e agli altri leader catalani Antoni Comín, Clara Ponsatí, Lluís Puig e Meritxell Serret, vengono applicate una serie di misure cautelari: l’obbligo di restare in Belgio fino a quando sarà presa una decisione sull’ordine europeo di detenzione e il dovere di presentarsi davanti ai giudici se convocati.<br /><br />Domenica mattina si erano presentati, accompagnati dai loro avvocati, presso la Polizia Federale di Bruxelles. Una mossa che gli ha evitato l’immagine dell’intervento della polizia per eseguire l’arresto. Puidgemont è stato sentito dai funzionari belgi per più di 10 ore.<br /><br />Il 31 ottobre scorso era comparso in conferenza stampa a Bruxelles assieme ad altri ex-Ministri dichiarando di non voler eludere le proprie responsabilità di fronte alla giustizia.<br /><br />La fuga in Belgio dell’ex-Presidente del governo regionale catalano e dei suoi fedeli è interpretato dagli indipendentisti come l’ennesimo frutto del sopruso che Madrid starebbe infliggendo a Barcellona. La crisi sull’indipendentismo catalano ha rinvigorito il dibattito sulla forma di governo della Spagna. Domenica a Madrid si è tenuta una manifestazioni in favore della Repubblica.<br />