Surprise Me!

THE EPIC ANIMALS MEGA ABISSI - Leo Toys

2018-03-07 33 Dailymotion

The Epic Animals Mega Abissi, 15 animali mitici dalle storie millenarie, che potrai allungare, strizzare e far combattere!\r<br>Scopri di più sulle loro incredibili storie, raccontate in dettaglio nel mini-magazine.\r<br>\r<br>Il Tilosauro è un rettile marino estinto che poteva arrivare fino a 12 metri di lunghezza e 7 tonnellate di peso!\r<br>Il Plesiosauro è un rettile marino estinto da milioni di anni, parente della tartaruga e forse anche…del mostro di Loch Ness!\r<br>Il Livyatan è un cetaceo estinto dalle dimensioni eccezionali: un suo dente poteva misurare fino a 36 centimetri!\r<br>Lo Stetacanto è un parente stretto dello squalo oramai estinto, con una particolare conformazione del dorso e della testa\r<br>Lo Squalo Goblin vive nelle profondità marine delle acque a largo del Giappone\r<br>Lo Squalo Pinna Nera è il celebre abitante delle barriere coralline\r<br>LElicoprione è un pesce preistorico estinto con particolarissimi denti disposti a sega circolare\r<br>Il Beluga è un cetaceo molto socievole dalla tipica colorazione bianca\r<br>La Rana Pescatrice degli Abissi è un piccolo animale marino bioluminescente\r<br>Il Polipo Anelli Blu è un animale dal morso altamente velenoso\r<br>Il Megalodonte è un gigantesco squalo preistorico estinto\r<br>Il Dinichthys è un pesce gigante estinto che aveva zanne lunghe oltre mezzo metro!\r<br>Lo Squalo Leopardo è un predatore con una particolare colorazione maculata\r<br>Lo Squalo Martello ha una particolare conformazione della testa tuttora oggetto di studio\r<br>Lo Squalo Serpente è un animale estinto i cui fossili sono stati ritrovati per la prima volta in Italia\r<br>Collezionali tutti e cerca gli Speciali: 2 si illuminano al buio e 2 cambiano colore in acqua calda!!\r<br>\r<br>- IL MEGALODONTE esiste davvero? ► \r<br>\r<br>- Iscriviti al canale di Leonardo ► \r<br>\r<br>- Seguimi anche su Leonardo D ► \r<br>\r<br>- Pagina Faceßook di Leonardo ► \r<br>\r<br>- TWITTER ► \r<br> \r<br>

Buy Now on CodeCanyon