Il contenuto del secondo atto p.2 <br />Intanto Sarchiapone e Razzullo in un momento di pausa giocano a inferno e paradiso con un paniere pieno di cibo. <br />Benino e il padre accorrono ad un tratto accusandoli di aver rubato il cibo ma vengono immediatamente perdonati e con il raggiungere di Cidonio si beve, balla e canta. <br />Belfagor con l’oppio nel vino addormenta tutti per non farli assistere alla nascita di Gesù e si gioca l’ultima carta. <br />Gabriel lo scaccia per l’ennesima volta, sveglia tutti i pastori dal sonno e li avvia alla grotta della natività dove tutti portano doni come sul presepe. <br />È la fine della lotta tra il bene ed il male, il diavolo è vinto dall’angelo e il bene prevale sul male. <br /><br />Pastori<br />Razzullo - Michele Febbraro <br />Sarchiapone - Gennaro Merone<br />Armenzio - Vincenzo Cimmino<br />Benino Luigi - Merone<br />Madonna Sara - Seraponte<br />San Giuseppe - Pasquale Capasso<br />Gabriele - Simona Seraponte<br />Cidonio - Cesare Martone<br />Ruscellio - Peppe Romano<br />Suggeritrice - Carmen Febbraro<br /><br />Diavoli<br />Pluto - Cerciello Aurelio <br />Belfagor - Federico Perna<br />Asmodeo - Vincenzo Nocerino<br />Il contenuto del primo atto<br /><br />La musica sotto il coordinamento di Antonio Seraponte alle trombe offre delizia per l’udito e la partecipazione del pubblico é garantita<br />Gli altri componenti sono<br />Sabatino Aranzitto alla pianola<br />Gino Calvanese alla chitarra<br />Salvatore Folmi alla chitarra<br />Antonio Perna alla chitarra<br />Mauro Seraponte alle percussioni<br /><br />