Surprise Me!

Castel Volturno (CE) - I Regi Lagni (18.06.19)

2019-07-02 23 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Castel Volturno (CE) - I Regi Lagni. E’ assurdo quello che accade nei Regni Lagni, e la cosa ancora più assurda è che non è la prima volta.<br /><br />Anni ed anni di denunce. <br />Esposti fatti da chiunque. <br />Ma nulla, tutto tace e come al solito il problema torna ad essere un PROBLEMA a stagione balneare in corso.<br /><br />Torno ad essere un problema perché il mare pulito tanto PULITO non lo è più, diventa di un colore strano, di tanti colori strani. <br />Alcuni giorni è verde, altri giallastro e nel peggiore dei casi di un marrone scuro, proprio come quello che la settimana scorsa ha scosso l’intero litorale domiziano. <br /><br />Le foto dell’acqua marrone (in alcuni tratti stracolma di rifiuti) hanno fatto il giro web in poco tempo attirando l’attenzione di tutti.<br />Il problema è stato riconosciuto da tutti. <br /><br />L’ha fatto l’ex sindaco Dimitri Russo attraverso un post pubblico <br /><br />“Da almeno un ventennio, ogni anno, il sindaco in carica emette il divieto di balneazione nel tratto di costa nei pressi della foce dei Regi Lagni. E visto quello che arriva a monte dal canale (fogne non depurate di tanti comuni) mi sembra davvero il minimo. Del resto il declino di Castel Volturno e l’abbandono delle seconde case nasce appunto dall’inquinamento del mare”. <br /><br />La questione è stata subito discussa in procura dal neo sindaco Luigi Umberto Petrella e per adesso sono stati accertati ben 1600 allacci abusivi in un canale dove ci sversano più di 30 comuni, e molti di questi sprovvisti di impianto di depurazione.<br /><br />Non dimentichiamo che tutto quello che arriva dai Regi Lagni era stato reso noto in passato dalla redazione di Informare attraverso rilievi e video resi pubblici dall’Ing. Angelo Morlando. <br /><br />Uno scenario quello del mare sporco che si ripete ogni anno ed un esempio fu l’allarme lanciato da Informare durante l’estate 2018 quando una mareggiata di acqua verdastra e marrone invase tutta la costa.Informare fece dei prelievi a Settembre dello stesso anno e venne fuori fu che :<br /><br />“le acque alla foce dei Regi Lagni non rientrano nei limiti stabiliti dalla tabella 3 – allegato 5- D.lgs 152/2006, sia per i liquami che scaricano in acque superficiali e sia per i liquami che scaricano in acque superficiali.”<br /><br />Liquami e reflui fognari di quasi tutta la Campania direttamente nel nostro mare.<br /><br />Anche il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli lanciò l’allarme chiedendo un intervento tempestivo da parte dell’Arpac. <br /><br />Il disastro è da anni sotto gli occhi di tutti, da anni attraverso i Regi Lagni vengono sversati nel nostro mare liquami e tanto altro (come mostra il video pubblicato attraverso questa pagina delle carcasse d’auto abbandonate direttamente nel corso d’acqua).<br /><br />E noi ora solo adesso lamentiamo un mare sporco e disastraso?<br /><br />L' Arpac per adesso ha precisato che il mare sporco sul litorale domitio è stato probabilmente causato dalla fioritura di microalghe causate dall'improvviso innalzamento delle temperutare, e che nei prossimi interverrà con delle nuove analisi per

Buy Now on CodeCanyon