Surprise Me!

Sandro Curzi è morto Ciao Sandro

2008-11-23 106 Dailymotion

È morto Sandro Curzi, 78 anni, storico direttore del Tg3 <br /><br />È morto a Roma dopo una lunga malattia Sandro Curzi. Aveva 78 anni, essendo nato a Roma il 4 marzo 1930. <br />IL PADRE DEL TG3 - Resistente partigiano a 13 anni, comunista iscritto già a 14, chiamato a 19 anni da Enrico Berlinguer a ricostruire la Federazione giovanile comunista italiana (Fgci), Curzi ha vissuto tutta la sua vita fedele, pur senza rigidità, alle idee di gioventù passando con Fausto Bertinotti a Rifondazione Comunista alla fine degli anni '90. <br /> Il suo impegno politico si è svolto all'interno dei mass media, dal primo articolo, quando era ancora adolescente, sull'Unità «clandestina» per raccontare l'assassinio di uno studente da parte di fascisti repubblichini, al ruolo di capo redattore nel mensile della Fgci Gioventù nuova, diretto da Enrico Berlinguer, fino alla vice direzione di Paese Sera, alla direzione del Tg3 e a quella di Liberazione. Curzi ottenne nel 1944, nonostante la minore età, la tessera del Pci. Tra il '47 e il '48 lavora al settimanale Pattuglia insieme a Giulio Pontecorvo e, nel '49, a la Repubblica d'Italia fino a diventare capo redattore di Gioventù nuova diretta da Enrico Berlinguer. <br />NEGLI ANNI SETTANTA L'IMPEGNO CON LA TV <br />TG3, IMPRONTA INCONFONDIBILE <br />COMUNISTA E ANTIFASCISTA CONVINTO - <br />Comunista e antifascista convinto <br />SANTORO: «LEGATI DA UNA SOLIDARIETÀ QUASI DI SANGUE»- <br />«UOMO SANAMENTE DI PARTE» <br />http://www.digital-sat.it/new.php?id=16283 <br />http://www.isolapulita.it

Buy Now on CodeCanyon