https://www.pupia.tv - Roma - Continuano i controlli dei carabinieri della compagnia Roma San Pietro per contrastare ogni forma di illegalità e degrado nelle zone, ad altissima affluenza turistica, comprese tra San Pietro, Ottaviano e Castel Sant’Angelo. Due donne nomadi, di 23 e 25 anni, sono state denunciate per aver impiegato i rispettivi figli, minorenni, nell’accattonaggio in via Paolo VI e in piazza del Sant’Uffizio. Ad entrambe è stato comunicato il divieto di stazionamento, con contestuale ordine di allontanamento per 48 ore. <br /><br />Denunciato a piede libero anche un 29enne del Senegal sorpreso a vendere 13 borse contraffatte. I militari hanno anche eseguito accertamenti ai numerosi promoter e saltafila che stazionano in zona, sanzionandone 15, tutti cittadini stranieri, che esercitavano senza le necessarie autorizzazioni; multati per un totale di 6 mila euro, sequestrati anche numerosi volantini pubblicitari relativi a tour turistici. <br /><br />Inoltre, 12 persone, tra le 15 sanzionate, sono state anche colpite dal divieto di stazionamento, con ordine di allontanamento per 48 ore, pena, la richiesta di emanazione del Daspo urbano perché sorpresi a svolgere l’attività non autorizzata all’interno dell’area “Unesco”. Multato anche il titolare di un’agenzia turistica, in via Germanico, per aver impiegato un cittadino nigeriano in attività di intermediazioni e promozione turistica, senza alcuna autorizzazione. (01.09.19)