https://www.pupia.tv - La Guardia Costiera di Salerno ha scoperto un'attività illecita di raccolta e commercializzazione della specie protetta e in estinzione del corallo rosso: in due anni sono stati raccolti 400 chili di corallo rosso per un valore di circa un milione di euro. Eseguiti dieci provvedimenti di obbligo di dimora per inquinamento ambientale. <br /><br />La specie del corallo rosso è vitale per la conservazione dell'intero habitat marino del Mediterraneo, il suo ciclo di crescita è stimato in circa 50 anni. L'area maggiormente colpita è quella a largo della Costiera Amalfitana: Punta Campanella, I Galli, Conca de Marini, lo scoglio dell'Isca, tutti siti di interesse ambientale di riconosciuto valore naturalistico. (11.09.19)