La giornata piovosa del 30 Novembre è coincisa anche con la celebrazione dei 100 anni dell'acquedotto di Portogruaro inaugurato nel lontano 1908. <br />Alessio Alessandrini aveva chiesto, nella primavera di quest'anno,al Maestro Mauro Pagotto se gli sarebbe piaciuto comporre un ode sull'acqua per la celebrazione dei 100 anni dell'acquedotto Portogruarese. <br />Il Maestro, lusingato da questa richiesta, si mise al lavoro e dopo qualche mese interpellò Alessandrini per sapere se fosse ancora interessato a questo progetto musicale. <br />Alessio Alessandrini, molto soddisfatto di questo componimento, ha ben sintetizzato con una sua frase il risultato di tanto lavoro:” il granello di sabbia (ossia l'idea di comporre questa ode) instillato nella mente del Maestro, Mauro Pagotto, si è trasformato in una perla”. <br />Penso che ulteriori commenti siano superflui perciò vi invito a vedere, ma soprattutto ad ascoltare, i musicisti, Domenico Mason alla viola,Mauro Fiorin al flauto e Nicoletta Sanzin all'arpa mentre eseguono l'ode “Acqua, disteso fluire”. <br />La voce femminile è di Caterina Carlini mentre il testo è di Marco Marangoni. <br />Buon ascolto!