Maria Teresa de Filippis è stata la prima donna a qualificarsi per un Gran Premio di Formula 1, al volante di una Maserati 250F. La sua storia è definita dalla passione e dall'audacia e per questo motivo Maserati la celebra per il Mese della storia delle donne questo marzo e la Giornata internazionale della donna l'8 marzo.<br /><br />Maria Teresa de Filippis nasce a Napoli nel 1926 e decide di entrare nel mondo delle corse automobilistiche quasi per sfida. Nel 1948 partecipò alla sua prima vera gara: a soli 22 anni vinse la 10 km Salerno-Cava de 'Tirreni, classe 500cc della categoria turismo, battendo decisamente i colleghi maschi. Quella primissima vittoria accende la sua passione per le corse e l'anno successivo trionfa in diverse competizioni nella categoria 750cc.<br /><br />Dal 1953 al 1954 passa ad una Osca 1100 cc con la quale vince la 12 Ore di Pescara, il Trullo d'Oro, la Catania-Etna, i circuiti di Caserta e Siracusa.<br /><br />Il 1955 fu l'anno in cui Maria Teresa de Filippis passò a una Maserati 2000 A6GCS. In un articolo che ha scritto sui suoi anni di corse, ha detto: "... un'auto potente con cui sentivo di poter fare qualsiasi cosa ... e l'ho fatto", aggiungendo: "Povera macchina! Tanti incidenti spettacolari, ma anche tante vittorie! ”. Primo fra tutti la vittoria nella Catania-Etna a tempo di record, rimasta imbattuta per i successivi tre anni. Arrivò al secondo posto nel campionato classe 2000 cc del 1955.