Due cameriere in un basso napoletano, giocano a ricoprire il ruolo della loro padrona. Questo continuo gioco porterà le due donne a confondere la realtà con l’immaginazione. Riusciranno le due cameriere a fermare questo gioco? Allontanandosi dal testo originale e dalla sua struttura drammaturgica, lo spettacolo ne riprende solo l’idea drammatica: “Le due serve non sono realmente serve ma rappresentano tutti coloro che sono diversi, rifiutati, reietti e relegati ai margini di una società.”( J.Genet). Per fortificare l’idea di rifiuti della società si è dato loro un linguaggio particolare, quello del “vascio” e dei vicoli di una Napoli diversa, chiassosa e plebea. <br />‘E Cammarere<br />regia e drammaturgia<br />Fabio Di Gesto<br />Roma Fringe Festival 2021<br />Teatro Vascello <br />Video Emanuele Gambino <br />Unfoldingroma