Surprise Me!

Liguria - Operazione antidroga tra Imperia e Savona: 15 arresti (28.04.21)

2021-04-28 3 Dailymotion

https://www.pupia.tv - I finanzieri del comando provinciale di Imperia, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Genova, in collaborazione con la Procura di Imperia, al termine di una complessa indagine hanno individuato e smantellato un’associazione a delinquere, da tempo attiva nelle province di Imperia e Savona, legata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, in particolar modo di cocaina. Sequestrati beni per un valore di 225mila euro.<br /><br />Le indagini, inizialmente finalizzate a determinare i contorni delle attività di spaccio di alcuni dei<br />soggetti indagati, che operavano tra Imperia e i comuni limitrofi, consentivano successivamente di individuare un'associazione a delinquere, facente riferimento ad una famiglia di origine marocchina residente a Loano, che si avvaleva di una capillare schiera di pusher, anche italiani, attivi tra le province di Imperia e Savona. <br /><br />Il sodalizio si approvvigionava direttamente dall'Olanda e da Milano, snodo del nord Italia per la cocaina di elevata qualità. Il gruppo criminale era strutturato secondo una ben definita suddivisione dei compiti: vi era chi si occupava di reperire lo stupefacente dai “grossisti” e chi, invece, presiedeva alle piazze di spaccio nell’imperiese e nel savonese. Altri indagati, invece, avevano ruoli complementari ma non per questo meno importanti: dalle “vedette”, al trasporto e all’occultamento delle sostanze stupefacenti, al fine di impedire che il traffico illecito potesse essere individuato nell’ambito degli ordinari controlli sul territorio.<br /><br />Documentati oltre 7mila episodi di spaccio, in gran parte riguardanti la cessione di un grammo, o anche meno, di cocaina, nei confronti di un gruppo eterogenee di assuntori per età, estrazione sociale e attività lavorativa svolta. A questi ultimi, residenti in gran parte tra i comuni di Imperia, Ceriale, Albenga, Alassio, Andora, Pietra Ligure, Varazze, Arma di Taggia, Bordighera e Sanremo, veniva peraltro praticata una forte “scontistica” nel caso si trattasse di “clienti” abituali. Come ricostruito dalla Fiamme Gialle, a fronte di un giro di affari di circa 520mila euro, prodotto in un anno, l’organizzazione criminale conseguiva guadagni netti prudenzialmente quantificati in 225mila euro. (28.04.21)

Buy Now on CodeCanyon