Non è vero che è più facile rimanere incinta al quattordicesimo giorno del ciclo. Dipende sempre dalla durata del proprio ciclo e dal giorno in cui si verifica l’ovulazione. Il periodo di massima fertilità è il giorno precedente all’ovulazione e il giorno dell’ovulazione stessa. In genere dai 12 ai 16 giorni prima dell’inizio delle mestruazioni. Quindi se il tuo ciclo è breve o è più lungo di 28 giorni è probabile che l’ovulazione avvenga in un giorno diverso dal quattordicesimo.<br />Quindi ricorda che la durata del ciclo mestruale varia da ciclo a ciclo e da donna a donna.<br />La finestra fertile in cui può avvenire il concepimento dura circa 6 giorni, non solo due. Il periodo di massima fertilità corrisponde al giorno dell’ovulazione e quello prima, tuttavia gli spermatozoi possono resistere fino a cinque giorni, quindi un rapporto sessuale avuto pochi giorni prima dell’ovulazione aumenta le probabilità di rimanere incinta.<br />Si può rimanere incinta qualsiasi giorno del mese, tuttavia i rapporti nei giorni a ridosso dell’ovulazione aumentano le probabilità.<br />Non si può eseguire un test di gravidanza subito dopo un rapporto sessuale. Sono necessari dai sei ai sette giorni dalla fecondazione delle cellula uovo prima che l’organismo inizi a produrre l’ormone della gravidanza (hCG) e qualche altro giorno prima che l’ormone sia presente in quantità tali da poter essere rilevato da un test gravidanza. I test possono essere utilizzati genericamente 4 giorni prima dell’inizio previsto del ciclo mestruale.<br />Il ciclo mestruale non dura sempre 28 giorni, è solo un numero di media. Ogni donna è unica e circa il 50% dei cicli varia di 7 o più giorni.<br />Lo stress non impedisce di rimanere incinta. Inoltre i test di ovulazione non sono causa di maggiore stress, anzi, non è più stressante di andare a tentativi, visto che grazie al test il concepimento viene raggiunto dal 77% di coppie in più.<br />Avere più rapporti sessuali non incrementa le possibilità di rimanere incinta.<br />