Il pesce crudo è ormai una prelibatezza che non può mancare sulle nostre tavole.<br />Lo chef Roberto Maurizio ci suggerisce due ricette con la trota salmonata, due varianti di tartare da servire in coppia per deliziare il palato.<br />Realizzato in collaborazione con la scuola di Cucina Congusto<br />/////////////////////////////////////////////////////////////////<br />Ingredienti: <br />200 gr filetto di trota crudo e tritato<br />200 gr filetto di trota affumicato e tritato<br />20 ml olio d’oliva<br />1/2 Cucchiaio di senape<br />succo di limone<br />Condimento<br />1 Cucchiaio aceto<br />1 Cucchiaio succo di limone<br />3 Cucchiai olio d’oliva<br />Salsa<br />50gr panna acida<br />rosmarino, aneto, erba cipollina<br />sale marino q.<br />pepe appena macinato q.<br />Per guarnire<br />4 chips di pane<br />4 spicchi di lime<br />80gr finocchio tagliato sottile<br />Procedimento<br />Aromatizzare il filetto di trota tritato con la senape, il sale marino, 10 ml di olio d’oliva, alcune gocce di succo di limone e il pepe. Mescolare bene il tutto. Formare quattro piccole palline e metterle in frigo. Aromatizzare ora il filetto di trota affumicato con 10 ml di olio d’oliva, il sale marino e il pepe mescolando bene. Formare tre piccole palline per porzione e metterle a loro<br />volta in frigo. Lavare l’insalata e centrifugarla bene. Per il condimento mescolare l’aceto, il succo di limone, il sale marino e il pepe, unire poi l’olio. Per la salsa mescolare la panna acida con un po’ di fondo vegetale fino ad ottenere una crema liscia, affinare poi con le erbe tritate. Disporre le due tartare di trota con l’insalata e il finocchio affettato sottile. Unire ora la salsa alla panna acida, guarnire con le chips di coppia venostana e i limi a spicchi, infine servire.
