Non perdete il nostro nuovo appuntamento, Il Tè delle 5 con MonnyB, per chiacchierare di attualità, donne, amore, pettegolezzi; argomenti seri e meno seri su cui confrontarsi.<br />Oggi parliamo QUI di un trucco per limitare le nostre abbuffate, sopratutto durante le feste: una ricerca ha dimostrato che se si usano piatti rossi si mangia meno. Cosa ne pensate voi? Basterà usare stoviglie rosse per placare la nostra golosità? Scrivetelo QUI.<br />Ed ecco anche la ricetta di oggi: i golossissimi macarons.<br />A domani con altre chiacchiere e un'altra dolce merenda!<br />\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\<br />Ingredienti:<br />200 gr di zucchero a velo<br />125 gr di farina di mandorle<br />15 gr di cacao in polvere<br />2 uova grandi (solo gli albumi)<br />25 gr di zucchero semolato<br />per la ganache al cioccolato<br />150 gr di cioccolato fondente<br />100 gr di burro<br />3 cucchiai di panna fresca<br />Preparazione: <br />Per preparare la ganache sciogliere il burro ed il cioccolato a bagnomaria, aggiungere la panna e mescolare con una frusta per amalgamare e lascia da parte a raffreddare. Una volta fredda montare la crema con delle fruste elettriche.<br />Per preparare i macaron preparare i fogli di carta forno su delle leccarde, poi mettere lo zucchero a velo, la farina di mandorle e il cacao nel mixer fio ad ottenere una polvere molto fine.<br />In una ciotola montare gli albumi a neve ben ferma aggiungendo lo zucchero semolato poco alla volta.<br />Con una spatola aggiungere il composto di cacao, farina di mandorle e zucchero a velo agli albumi montati con un movimento dall’alto verso il basso.<br />Poi disporre il composto in una sac a poche con un beccuccio non troppo grande e formare dei dischetti.<br />Lasciarli a temperatura ambiente per 15 minuti per evitare che si crepino in cottura.<br />Nel frattempo preriscaldare il forno a 150 gradi.<br />Cuocere i macaron per 20 minuti circa.<br />Una volta cotti, lasciarli raffreddare completamente e poi farcirli con la ganache e richiuderli a “panino”.<br />