Surprise Me!

UMPA-PA IL PELLEROSSA ---IN MISSIONE SEGRETA, CONTRO FEGATO SPAPPOLATO

2022-02-21 4 Dailymotion

<br /><br />Nel 1951 René Goscinny e Albert Uderzo provarono, con una breve storia a strisce, a conquistare il mercato statunitense con un personaggio che si richiamasse ironicamente alle origini della nascita dell’imperialismo a stelle e strisce. Nacque così Humpah-Pah (in italiano Umpa-Pa il pellerossa) destinato purtroppo ad un clamoroso insuccesso negli States.<br />Il graffiante ed irriverente umorismo degli autori di Asterix non fu ben accetto negli Usa, dove veniva all’epoca ritenuto dissacratorio; era difficile negli USA sorridere sulle proprie incongruenze storiche, soprattutto se gli autori provenivano dal vecchio mondo.<br />Nel 1958, però, Goscinny ed Uderzo, forti del successo mondiale del loro eroe gallico, ritirano fuori dal cassetto il personaggio di Umpa-Pa e ne pubblicarono le avventure sul settimanale belga “Tin Tin”, riuscendo a conquistare un cospicuo numero di lettori, tanto che anche in Italia sul “Corriere dei Piccoli” vennero pubblicate le strisce del simpatico pellerossa.<br />Il contesto delle storie di Umpa-Pa è quello della colonizzazione europea del nuovo continente. Siamo del XVII secolo e Francia ed Inghilterra si contendono i territori delle nuove colonie e Umpa-Pa, un nativo americano con i muscoli di Arnold Shwarznegger che si ritrova ad agire in un’epoca in cui le tradizionali usanze degli uomini rossi stanno per essere sovvertite dall’ideologia consumista esportata dal vecchio continente.<br />Ad affiancare il forte ma sempliciotto Umpa-Pa c’è il cavaliere francese Umberto de Profitteroll, provetto e spocchioso spadaccino, e Grosso Bisonte, capo della tribù dei Koseehkosah.<br />La missione principale, alla base delle avventure di Umpa-Pa, è quella di contrastare le altre tribù pellerossa nemiche e maldisposte nei confronti della corona francese.<br />Una storia tutto sommato poco entusiasmante impreziosita, però, dai divertenti giochi di parole di Goscinny e dai disegni, ricchi di particolari, di Uderzo.<br />Fondamentalmente Umpa-Pa è un gigante buono che ci fa sorridere con le sue battute che giocano sulla semantica e sui doppi sensi. Epperò la sua storia non ci convince per niente: in un’America invasa dai colonizzatori europei, dove i nativi dovrebbero ricercare la propria unità per arginare la violenta occupazione straniera, Umpa-Pa, invece di puntare sull’unità delle nazioni rosse, sceglie di parteggiare per l’invasore più simpatico.

Buy Now on CodeCanyon