https://www.pupia.tv - Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di polizia demaniale e di controllo economico del territorio, disposti dal Reparto Operativo Aeronavale di Palermo, i Finanzieri della Sezione Operativa Navale di Catania hanno sottoposto a sequestro un’area di demanio marittimo in concessione a un noto stabilimento balneare del capoluogo etneo.<br /><br />In particolare, i militari della Sezione Operativa Navale hanno individuato, da mare, consistenti lavori di escavazione e di sbancamento di materiale sabbioso nel litorale della Playa, eseguiti mediante l’utilizzo di un mezzo meccanico e per i quali non sarebbero stati richiesti i titoli autorizzativi, che avrebbero dovuto essere rilasciati dall’Ufficio del Demanio della Regione Siciliana.<br /><br />Per quanto sopra, i Finanzieri - sulla base degli elementi acquisiti nell’attuale stato del procedimento, in cui non è stato ancora pienamente instaurato il contradittorio con le parti - hanno sequestrato la porzione di arenile interessata dai lavori, oltre il mezzo meccanico utilizzato per lo sbancamento, e hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria il gestore dello stabilimento balneare per il reato di distruzione e deturpamento di bellezze naturali.<br /><br />In conseguenza di tali attività investigative, il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catania, su richiesta della locale Procura Distrettuale della Repubblica, ha convalidato il sequestro. (07.03.22)
