Surprise Me!

Palermo, giustizia minorile e inclusione sociale nella Rete per l'inclusione

2022-05-04 224 Dailymotion

Sono 53 i giovani siciliani coinvolti in 200 progetti personalizzati, di cui 53 in Sicilia, per favorire il reinserimento sociale di persone, età compresa fra 16 e 24 anni, con precedenti penali e attualmente affidati ai Servizi della Giustizia Minorile. Questo l’obiettivo del progetto “Rete per l’inclusione” presentato al Centro di Giustizia Minorile di Palermo nella sala dedicata al Beato Padre Giuseppe Puglisi. <br />Il progetto, finanziato dal PON Legalità del Ministero dell’Interno con le risorse del Fondo Sociale Europeo, è realizzato da un raggruppamento di Consorzi ed enti del Terzo settore e si svolge sotto la direzione del Dipartimento della Giustizia Minorile del Ministero della Giustizia

Buy Now on CodeCanyon