Massimo Cacciari<br />Un anno di Governo Meloni<br /><br />Crescere Informandosi, incontra Massimo Cacciari, filosofo, saggista, nonché accademico, per fare il punto sulla situazione in Italia dopo un anno di Governo Meloni.<br />Dopo una vittoria straripante, forse oltre ogni più rosea previsione, la coalizione guidata da Giorgia Meloni si trova ora di fronte ai primi seri ostacoli che potrebbero indebolirla politicamente.<br />Da una parte un debito pubblico sempre più alle stelle, ma con una manovra per il 2023 forse abbastanza deludente e con il freno a mano tirato, con il costo della benzina alle stelle, con il reddito di cittadinanza ormai scomparso ed il salario minimo in alto mare. A tutto ciò aggiungasi tutti i problemi legati all’immigrazione con gravi frizioni tra Governo e Magistratura. <br />Una situazione complessa che abbiamo voluto esaminare con uno dei più grandi esperti.<br />Dopo un anno di Governo Meloni, chi vince e chi perde? Benzina alle stelle, inflazione sempre molto alta, reddito di cittadinanza ormai solo un ricordo e salario minimo in alto mare, quali conseguenze potrebbero aversi nei prossimi mesi? Quanto sta incidendo la quasi inesistenza di una vera e propria opposizione e quindi di una reale alternativa, sulla tenuta dell’attuale governo? Quanto incideranno le prossime elezioni Europee sul Governo Meloni? A proposito potremo trovarla candidato in questa lista? Questione immigrazione e scontri tra Governo e Magistratura. E’ questo il reale problema per l’Italia e gli italiani?<br />Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati nel corso di questa intervista.