Un viaggio attraverso la storia di Longines, la casa della clessidra alata capace di continuare ad affascinare e innovare a oltre 190 anni dalla sua fondazione.<br />Benvenuti in un mondo dove la precisione incontra l'eleganza, dove la storia è scandita non solo dai secondi ma anche dai secoli. Qui parliamo di Longines, l'iconico marchio di orologi di lusso che nella sua lunghissima storia è stato capace di conquistare gli appassionati di orologeria di tutto il mondo.<br />La Storia di Longines<br />La storia di una delle maison di orologi più antiche inizia, come spesso succede, dall'iniziativa di un orologiaio visionario. Nel 1832, infatti, Auguste Agassiz crea un laboratorio insieme ad altri orologiai a Saint-Imier, in Svizzera. All'epoca, le varie parti degli orologi erano realizzate in case contadine e poi assemblate in laboratorio per creare orologi completi.<br />Col tempo, Agassiz diventa l'unico proprietario, rinominando l'azienda nell'omonima Agassiz & Compagnie.<br />La vera svolta, però, arriva molti anni dopo, nel 1852, quando le redini della società passano al nipote Ernest Francillon. La visione del nuovo proprietario è decisamente più moderna e si concretizza in una mossa necessaria per fare il salto di qualità. Viene creata una vera e propria fabbrica in cui riunire le varie maestranze e avviare una produzione meccanizzata per migliorare la qualità e la precisione dei propri orologi.<br />La fabbrica, inaugurata nel 1867, viene costruita in una zona denominata "Les Longines", che in dialetto locale significa "campi lunghi e stretti", da cui nasce il nome che passerà alla storia: Longines.<br />Grazie alla precisione e all'affidabilità dei propri orologi, la sua reputazione cresce rapidamente, aprendo anche il mercato nordamericano.<br />La ricerca della precisione, tra l'altro, porta Longines a specializzarsi nella produzione di cronografi, utilizzati in particolare nelle competizioni sportive e nelle spedizioni scientifiche, arrivando nel 1913 a realizzare il suo primo cronografo da polso.<br />L'azienda ha continuato a evolversi durante tutto il XX secolo, adattandosi ai cambiamenti del mercato e alla crescente domanda di orologi da polso. È del 1968 l'Ultra Quartz, il primo orologio al quarzo prodotto in serie.<br />Un anno più tardi, nel 1969, in collaborazione con Texas Instruments, realizza anche un orologio a cristalli liquidi.<br />Dal 1982, Longines fa parte del gruppo Swatch, insieme ad altri marchi di lusso del settore, come Omega e Tissot.<br />Il Logo<br />Quando parliamo di Longines, è impossibile non menzionare il suo logo iconico: la clessidra alata. Registrato nel 1889, è... <br />CONTINUA<br />https://orafix.it/blog/articoli/longines-l-avventura-senza-tempo-di-una-delle-maison-di-orologeria-piu-antiche-e-apprezzate-del-mondo.html<br />MODELLI<br />https://orafix.it/acquista/brand.html<br />CHI SIAMO<br />https://orafix.it/