Giulia al Polo<br />Alla scoperta delle isole Svalbard-Prima Parte<br /><br />Crescere Informandosi, incontra Giulia Di Marino, alias Giulia al Polo, ormai famosa blogger italiana trasferitasi alle isole Svalbard da quasi due anni dove vive e lavora. Ai nostri microfoni per il primo di una serie di servizi che ci permetteranno di conoscere uno dei posti più remoti al mondo, oltre il Circolo Polare Artico.<br />Molti gli aspetti affrontati in questo servizio, accompagnato da splendidi video forniti dalla stessa Giulia.<br />Le Svalbard ed in particolare Longyearbyen sono oltre il Circolo Polare Artico, un luogo remoto dove il clima raggiunge i -40°, ed in cui le condizioni atmosferiche non permettono di poter coltivare nulla e quindi tutto è importato attraverso navi e aerei se le condizioni meteorologiche lo permettono. <br />Ma cosa spinge una ragazza di 25 anni ad un’esperienza così dura? A quali spettacoli della natura si può assistere vivendo lì? Con 4 mesi di buio polare, 4 di sole continuo e altri 4 con alternanza si sole e buio come scorre la vita? In un posto così remoto quanto è sviluppato il turismo? Come si vive quando è buio per 4 mesi consecutivi?<br />Queste e moltissime altre domande affrontate in questa prima parte di intervista.<br />