Abbiamo parlato della passione di Kate Moss per l'immersione del viso in acqua ghiacciata, oggi ci concentriamo sugli ice roller ovvero un altro modo di sfruttare le basse e rigide temperature a fini estetici. <br />Ice roller viso: i benefici <br />Dal design molto simile ai rulli per la pedicure, lo scopo di questo oggetto è quello di alleviare il gonfiore del viso e, in particolare, drenare, energizzare e defaticare il contorno occhi. <br /> <br />Non ha controindicazioni, è perfetto per ogni tipologia di pelle e può essere utilizzato anche quotidianamente. Il ghiaccio, inoltre, essendo sempre stato considerato uno strumento per alleviare i mali più semplici, riuscirebbe anche a ridurre il mal di testa. <br /> <br />[amica-gallery id="1358375" title="Pulizia viso: tutte le novità 2024 tra detergenti, struccanti e acque micellari"] <br />Come si usa? <br />Prima di usare l'ice roller, è necessario riporre la testina per almeno 15 minuti nel congelatore, così che il liquido a base di azoto contenuto al suo interno si solidifichi e raffreddi al punto giusto. Dopodiché, basterà passarlo sul viso, magari soffermandosi per qualche secondo sulle palpebre e sulle occhiaie, tendenzialmente più soggette a soffrire gli effetti del caldo. Se l'afa è insopportabile, non fatevi problemi a passare il vostro rullo anche sul resto del corpo, purché ben deterso e pulito, per massimizzarne i benefici rigeneranti. C'è anche chi lo usa con un siero o un olio, creando un vero e proprio rituale di bellezza. <br /> <br />Ma l'ice roller funziona benissimo anche da solo, dato che il contatto del gel congelato sulla cute stimola il microcircolo, prendendo di mira il ristagno dei liquidi, ma anche eventuali rossori e inestetismi da stanchezza. <br /> <br />[amica-gallery id="1001175" title="Crema viso e corpo, estate 2020: 13 novità rinfrescanti effetto ghiaccio"] <br /> <br />[amica-related]