25 anni sono passati da Il sesto senso, ma M Night Shymalan non ha smesso di metterci di fronte ai nostri peggiori incubi. Dall'accettazione della morte (ricordate il mitico finale del film con Bruce Willis e Haley Joel Osment?) all'incubo di ritrovarsi (ancora una volta un adulto e un ragazzino) alle prese con una nuova paura... Trap è il nuovo thriller di M Night Shyamalan, il regista indiano-americano che a cavallo dell'inizio del Terzo Millennio ha sconvolto e rivoluzionato Hollywood. Questo suo 16mo film, uscito al cinema, ha per protagonisti Josh Hartnett e sua figlia Saleka Shyamalan, musicista. È lei che interpreta Lady Raven, giovane pop star adorata dai teenagers stile Taylor Swift. Hartnett Cooper, padre che accompagna la figlia. E canzone dopo canzone scopre di una sconvolgente verità: di essere in trappola... Perché Cooper è "il Macellaio", efferato serial killer. E la polizia che vede in forze al concerto è li per lui... La trappola, è per lui... <br />Shymalan ci fa assumere il punto di vista di uno spietato serial killer, dalla doppia identità. Padre e assassino. Dice il regista: «Tutti stanno lottando con questo dualismo. Anche io in passato, quando riprendevo i concerti di mia figlia, ero combattuto tra il godermi la sua performance e il riprenderla con la camera per aver un ricordo per il futuro. Nel film inconsciamente ho ritratto mia figlia in un modo un po' benevolo». <br />Al suo fianco, il protagonista Josh Hartnett: «Penso che sia una bella storia Ho letto molti libri sulla psicopatia per prepararmi alla parte e ho pensato letteralmente che tutti possono essere degli psicopatici. Cooper, il mio personaggio, sta sperimentando il narcisismo social che domina il nostro mondo. E ci porta necessariamente a voler essere visti. È qualcosa che tutti stanno sperimentando quotidianamente in questi giorni, mostrando ogni piccolo aspetto della loro vita. Oggi in un certo modo siamo tutti un po' come Cooper». <br /> <br />
