Dopo sei giorni di down (da lunedì 23 a sabato 28 gennaio) le caselle di posta elettronica di Libero e Virgilio tornano a funzionare. A creare i problemi di funzionamento agli oltre 9 milioni di utenti italiani è stato un bug del sistema operativo legato all'utilizzo di un nuovo software che gestisce l'archivio delle caselle di posta.<br /><br />A spiegare l'accaduto la società che gestisce l'infrastruttura delle due mail (Italiaonline) che in un comunicato stampa diffuso in rete si è scusata raccontando l'accaduto: "Ad oggi tutte le caselle di posta Libero Mail e Virgilio Mail sono accessibili via webmail. Per quanto riguarda l’accesso tramite Libero Mail App e Virgilio Mail App, questo è adesso pienamente disponibile per gli utenti Android, mentre non è ancora completo per gli utenti iOS, i quali possono comunque alternativamente accedere al servizio di posta elettronica tramite webmail".<br /><br />Problemi email Libero e Virgilio e gli attacchi hacker più famosi della storia<br /><br />Di questa vicenda ne abbiamo parlato anche a Radio Roma Television (canale 14 del digitale terrestre nel Lazio) e in streaming sul sito web RadioRoma.it all'interno della trasmissione tv "Social Trend", il programma "a portata di hashtag" condotto da Matteo Acitelli ed Esmeralda Moretti.<br /><br />Nel corso della trasmissione, oltre a raccontare la vicenda che ha coinvolto i nove milioni di utenti iscritti alle mail di Virgilio e Libero, una panoramica degli ultimi down che hanno coinvolto il mercato italiano, da Yahoo nel 2019, a Gmail ed Outlook nel 2020. Spazio anche per analizzare gli attacchi hacker più famosi della storia del web e qualche consiglio per aumentare la sicurezza dei propri account social tra cui l'attivazione dell'autenticazione a due fattori, l'utilizzo di password sicure e l'attenzione del condividere in rete dati sensibili come date di nascita, numeri di telefono ed altri accorgimenti che possono migliorare la nostra privacy online.<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Cassino (FR) 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br /> Sito web: https://www.radioroma.it/<br /> WhatsApp: +39 3202393833<br /> YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br /> Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br /> Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br /> Twitter: https://twitter.com/radioromait<br /> LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br /> TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.