Surprise Me!

Ceprano: storia, cosa vedere e dove si trova il comune in provincia di Frosinone

2024-11-06 3 Dailymotion

Ceprano è situata nella Valle Latina, in provincia di Frosinone, a 105 metri sul livello del mare.<br />Il nome Ceprano deriva dal latino Ceparius. Pare che questo fosse il nome di un romano che venne coinvolto nella congiura di Catilina e che perciò fu mandato in esilio nella zona.<br />Quello che è certo è che Ceprano nacque come colonia romana nel quarto secolo avanti cristo, sulla riva sinistra del fiume Liri, con il nome originale di Fregelle. Distrutta nel 316 a.C. a seguito della sconfitta romana delle Forche Caudine, fu ricostruita a partire dal 124 a.C. <br />A causa di alcune leggi dell’epoca, i sopravvissuti non poterono ricostruire sul sito dell'originale Fregelle, né dare lo stesso nome alla nuova città. Nacque così Fregellanum, che era posta a 14 miglia da Frusino, l’odierna Frosinone, e che è sicuramente da identificarsi con la moderna Ceprano. <br /><br />Appartenuta allo Stato Pontificio, Ceprano era posta al confine con il Regno di Napoli.<br />Nel corso dei secoli, Ceprano è stata protagonista di molti eventi storici e bellici.<br />Nel 548 subì il saccheggio e l'incendio da parte di Totila, re dei Goti; nel 916 combatté valorosamente contro i Saraceni.<br /><br />L’11 ottobre 1254, proprio nel territorio di Ceprano e per l’esattezza presso il Ponte sul fiume Liri, si consumò l'umiliazione del principe Manfredi di Svevia, figlio dell'imperatore Federico II e in quel momento reggente del Regno di Sicilia, ad opera di Innocenzo IV, che lo aveva scomunicato e che ne ottenne la richiesta di perdono. L’evento è ricordato ancora oggi con la rievocazione storica Due Mondi, o Palio delle Corti, che si svolge annualmente a Ceprano nel mese di ottobre. <br />Nel 1815 qui venne sconfitto dagli austriaci Gioacchino Murat.<br /><br />Nel corso della seconda guerra mondiale, dopo l'armistizio del 1943, Ceprano divenne teatro di guerra. Statunitensi e tedeschi combatterono accanitamente per giorni attorno all'abitato. Nel 1944 Ceprano divenne poi retrovia e punto di concentramento per la battaglia di Montecassino. <br />Per gli eventi vissuti durante la seconda guerra mondiale, al Comune di Ceprano fu conferita l'onorificenza di Medaglia d'argento al merito civile.<br /><br />L’economia di Ceprano, tradizionalmente agricola e artigianale, ha fatto progressi dopo la Seconda guerra mondiale, grazie alla nascita di alcune industrie, che hanno contribuito ad accrescere il benessere economico della popolazione.<br /><br />Tra i monumenti di Ceprano ricordiamo:<br />Il convento di Sant'Antonio Abate<br />Il Convento di Santa Maria del Carmine<br />Il Portone di Sant'Arduino, dove si dice che abbia riposato il Santo in ritorno dalla Terra Santa<br />La Chiesa collegiata di Santa Maria Maggiore<br />L’Ex chiesa dell'Annunziata<br />La Chiesa del Sacro Cuore<br />La Chiesa di San Rocco<br />La Torre medievale <br />Il Museo Civico Archeologico di Fregelle.<br /><br />Ceprano si trova lungo il percorso meridionale della Via Francigena.<br />Il comune fa anche parte della Riserva naturale Antiche Città di Fregelle e Fabrateria Nova e del Lago di San Giovanni Incarico.<br />Sindaco della città è dal maggio 2014 Marco Gall, alla guida di una lista civica.<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br /> Sito web: https://www.radioroma.it/<br /> WhatsApp: +39 3202393833<br /> YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br /> Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br /> Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br /> Twitter: https://twitter.com/radioromait<br /> LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br /> TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Buy Now on CodeCanyon