Dopo gli anni dell'emergenza sanitaria, dei bollettini quotidiani e della grande paura, il Covid ormai sembra un lontano ricordo almeno dal punto di vista delle istituzioni e stando al silenzio che i mezzi di comunicazione hanno steso sull'argomento.<br />E mentre le inchieste della magistratura cercano ancora di capire se siano stati fatti errori nella gestione della pandemia, gli esperti stanno provando a quantificare quali conseguenze abbiano avuto sul paese la paura del virus ma anche il lockdown e i provvedimenti introdotti dalle istituzioni: ci sono i danni economici, che nei mesi delle chiusure imposte per motivi sanitari hanno ridotto sul lastrico migliaia di piccole aziende e attività commerciali; e poi ci sono le cosiddette macerie emotive, le conseguenze psicologiche che si sono abbattute sulla popolazione, dai bambini agli anziani.<br />Di certo i mesi più cupi della pandemia hanno lasciato su tutti un segno più o meno profondo, da cui ognuno cerca di guarire a modo suo: chi rielaborando l'accaduto e magari la propria vita, chi provando a raccogliere emozioni, testimonianze e incontri per lasciarli in eredità al futuro...<br />Di certo, per milioni di persone in tutto il mondo quanto accaduto tre anni fa non poteva essere immaginato neppure lontanamente e raccontarlo può essere un modo per testimoniare il proprio impegno civico per non dimenticare quanto accaduto e chi magari non c'è più.<br /><br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
