No al termovalorizzatore, sì ad un’economia circolare: continua la protesta dei comitati contro l’inceneritore di Santa Palomba<br />Ospite in collegamento Marco Alteri, portavoce di "Rete Tutela Roma Sud"<br /><br />Mentre Roberto Gualtieri tira dritto sulla questione Termovalorizzatore di Santa Palomba, comitati e associazioni non si arrendono e continuano la loro azione di protesta. Il 18 novembre scorso la manifestazione che ha avuto inizio da Piazza della Costituente, Albano, e che ha portato i cittadini fino al Vaticano, con tanto di consegna di una particolare missiva destinata a Papa Francesco, da sempre sensibile ai temi ambientali.<br /><br />“Roberto Gualtieri impone la sua scelta senza valutare le alternative, ha pubblicato la gara nonostante sia pendente il giudizio in Consiglio di Stato, caricando i giudici di una responsabilità ulteriore”, si leggeva qualche settimana fa in un post social di Tutela Roma Sud (realtà che ha organizzato la manifestazione).<br /><br />Le preoccupazioni di Tutela Roma Sud sarebbero incentrate proprio sulla natura “impatto zero” dell’impianto. “Da una prima lettura inquinerà ‘rispettando’ i vecchi limiti del 2010, nonostante in Europa siano in fase di revisione perché considerati non sufficienti a tutelare la salute.”. A preoccupare sarebbe poi l’altezza (85 metri) che potrebbe “fare arrivare i fumi sui Colli Albani”, oppure “Vogliono prendere l’acqua tramite pozzi in un’area già in emergenza e sottoposta a tutela”.<br /><br />Leggi anche: https://www.radioroma.it/2023/11/18/tutela-roma-sud-termovalorizzatore-18/<br /><br />Insomma, una situazione complessa che difficilmente potrebbe districarsi in maniera rapida “accontentando” tutte le parti. I comitati coinvolti nella protesta (in piedi ormai da anni), si schierano fortemente contro il primo cittadino: “Gualtieri, forte dei super poteri commissariali, non è affatto preoccupato di violare impunemente il diritto alla salute di alcune centinaia di migliaia di persone che, nei comuni dei Castelli romani, della litoranea e della periferia del Municipio 9 di Roma, vivono e lavorano e che saranno costrette a respirare h24 i veleni emessi dal mega impianto”.<br /><br />Veleni che, secondo quanto ribadito da associazioni e cittadini, contaminerebbero inevitabilmente falde acquifere e terreni, andando di conseguenza a compromettere aree agricole e produzioni locali di pregio, pascoli e allevamenti.<br /><br />Concludono i comitati, annunciando una nuova azione di protesta: “Siamo consapevoli che l’inceneritore di Roma costituisca la madre di tutti i conflitti ambientali. Per questo, la manifestazione di sabato 2 dicembre rappresenta un primo appuntamento, anche per le tante realtà impegnate nelle altre vertenze generate dal prepotente esercizio che Gualtieri fa dei poteri straordinari conferitigli dal governo. Il 2 dicembre portiamo quindi in piazza a Roma la protesta popolare contro chi, forte dei propri poteri, calpesta i nostri territori e i nostri diritti”.<br /><br />Leggi anche: https://www.radioroma.it/2023/11/23/termovalorizzatore-santa-palomba-comitati-gualtieri-viola-il-diritto-alla-salute-dei-cittadini/<br /><br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
