188 morti a Roma solamente nel 2023 con oltre 70 pedoni deceduti nel Lazio. Un numero spaventoso che non si può ignorare e che porta il Lazio ad essere maglia nera in termini di sicurezza stradale. Nella giornata di sabato 3 febbraio è stato organizzato un sit in a piazza Irnerio promosso da Azione per far approvare – anche in maniera molto rapida – la proposta di legge Strade Sicure. È stata quindi lanciata una petizione per dotare il Lazio di una legge all’avanguardia che riguardi la sicurezza stradale per ridurre il numero delle vittime e di feriti e portarli a zero entro il 2050.<br />“Con questa iniziativa mi rivolgo direttamente a tutte le cittadine e i cittadini del Lazio per chiedere una rapida approvazione della legge, sono ormai mesi che ho depositato la proposta di legge ‘Lazio Strade Sicure’ in Consiglio regionale. Questo non è il momento dell'attesa e della propaganda, c’è bisogno di fatti concreti per fermare la strage silenziosa sulle strade. Bisogna agire subito e farlo con determinazione. Ogni anno muoiono sulla strada più di trecento persone, con LazioStradeSicure vogliamo ridurre il numero di vittime e feriti sulla strada, dimezzare il numero di incidenti entro il 2030 per arrivare a zero morti sulle strade entro il 2050, in linea con gli obiettivi fissati dalle direttive europee. Ringrazio Azione del municipio 13 e la consigliera Claudia Finelli per la prima uscita a Roma a piazza Irnerio, i consiglieri comunali di Azione Flavia De Gregorio e Francesco Carpano e tutti gli amministratori che sono intervenuti".<br />In nome della sicurezza negli attraversamenti perdonali e di una maggiore educazione stradale nelle scuole, si chiede un cambio passo necessario per fermare quanto quotidianamente si legge sui giornali o si sente ai notiziari. L’idea è quella di sensibilizzare i romani sul tema della sicurezza stradale, tema molto spesso affrontato ma poco contrastato, e promuovere la raccolta firme per la Petizione a sostegno della proposta di legge Lazio Strade Sicure.<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.