La difesa degli spazi pubblici contro i canoni "triplicati": il corteo di CAIO a Roma<br />Ospite in collegamento avv. Giuseppe Libutti, coordinatore di "CAIO"<br /><br />"Gli spazi oggetto della delibera 104, messi a bando, sono parte integrante dei territori in cui sono collocati, e questo grazie all'impegno di molte e molti che hanno lavorato per farne Patrimonio Sociale.<br />La loro messa a bando e la previsione di oneri concessori triplicati, rischia di porre fine ad esperienze decennali che sono un punto di riferimento per la cittadinanza".<br /><br />Queste le parole dell'avvocato Giuseppe Libutti, coordinatore di CAIO - comunità per le autonome iniziative organizzate, di nuovo sul piede di guerra con l'amministrazione capitolina.<br /><br />"Noi non ci stiamo, siamo indisponibili alla scomparsa dei presidi sociali" ha continuato Libutti e così "sabato 24 febbraio alle ore 15 partirà dalla Palestra Popolare di San Lorenzo, in Via dei Volsci 94, il corteo in difesa degli spazi popolari contro la delibera 104".<br /><br />Avevamo parlato della difesa degli spazi pubblici anche qui: Giuseppe Libutti a Non solo Roma<br /><br />Ma cosa stabilisce la delibera 104? "L’Amministrazione Gualtieri, con la Delibera 104 e la Delibera sui Beni Comuni, - ha spiegato Libutti - mette a bando di gara decine di spazi popolari, ai quali chiede ingenti somme di denaro che di fatto ne decreteranno la chiusura, sottraendo ulteriori luoghi di partecipazione alla cittadinanza".<br /><br />Parliamo di spazi che offrono quotidianamente, e da anni, opportunità di aggregazione, fruizione culturale, attività sportive che hanno generato ricchezza sociale e che hanno fatto risparmiare denaro all’Amministrazione Comunale, attraverso opere di manutenzione e recupero di luoghi altrimenti in disuso.<br /><br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
