La fame abitativa è un problema nazionale di lunga data che - lo abbiamo detto tante volte - nel caso di una città come Roma, con oltre 14mila famiglie in attesa di un alloggio a canone calmierato, assume le caratteristiche di una vera e propria emergenza.<br />Le cause di questa fame di case sono molteplici e frutto di decenni di disattenzione istituzionale a un problema diventato sempre più grave: terminata l'epoca in cui era lo stato a costruire le cosiddette case popolari, si è sperato che fosse il mercato ad adattarsi alle esigenze delle varie fasce di reddito ma così non è stato.<br />Se poi aggiungiamo le difficoltà di gestione del patrimonio immobiliare pubblico, le crisi economiche e l'inflazione che hanno impoverito ancora di più le famiglie e il fenomeno delle occupazioni abusive, ecco perchè sembra impossibile arrivare ad una soluzione.<br />Alloggi popolari nella Capitale<br />Roma, in tal senso, è in buona compagnia perché anche a Milano e in altre città italiane il fenomeno è presente anche se magari in misura minore. Succede così anche negli altri centri, dove le amministrazioni faticano a manutenere i propri immobili e cercano di venire incontro a chi si trova in difficoltà. Tutto più o meno velocemente, tra difficoltà di budget e lungaggini burocratiche.<br />E non mancano neppure gli inconvenienti clamorosi, come a Grottaferrata sulle pendici dei Colli Albani: qui tra il 1988 e il 1991, sessantatré alloggi popolari costruiti dallo Stato furono acquistati dagli aventi diritto attraverso la stipula dei relativi contratti. Di questi però, solo quarantacinque furono trascritti e registrati mentre altre 18 famiglie pagarono l'acquisto ma il loro contratto non venne registrato. E ora il Comune chiede aiuto alla politica nazionale<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />๐ Sito web: https://www.radioroma.it/<br />๐ฒ WhatsApp: +39 3202393833<br />๐ฅ YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />๐ Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />๐ธ Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />๐ฆ Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />๐ LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />๐ฌ TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.