Surprise Me!

Scuola, tutti i numeri per Roma: il bilancio dell'Assessora Claudia Pratelli

2024-11-06 2 Dailymotion

Scuola, tutte le novità per Roma; Pratelli: "Siamo in campo contro la povertà educativa e scolastica"<br />Ospite in collegamento Claudia Pratelli, ass. alla scuola, formazione e lavoro di Roma Capitale <br /><br />In un periodo storico in cui dobbiamo, anche, fare i conti con la piaga dell'abbandono scolastico e la povertà educativa, la scuola diventa centrale e di fondamentale importanza nella nostra società.<br /><br />In una città come Roma, poi, lo è forse ancora di più. Tante le novità che riguardano il settore, tra numeri e progetti in corso. Iniziamo proprio dai numeri: i nidi di Roma Capitale segnano un boom di iscrizioni.<br /><br />Leggi anche: Licei in testa per le iscrizioni nella Capitale<br /><br />Il 4,5% in più di iscrizioni rispetto al periodo pre-pandemia e il 37% di posti in rapporto alla popolazione e soprattutto quasi 850 nuovi posti dal 2027. A una manciata di settimane dalla chiusura dei bandi per le iscrizioni fuori termine, e nel giorno dell’uscita di quello generale per la frequenza da settembre, l’assessora comunale Claudia Pratelli fa un bilancio della situazione dei nidi capitolini.<br /><br />"Numeri importanti che ci rendono davvero soddisfatti - ha detto l'assessora - abbiamo raggiunto dei livelli che superano altamente le aspettative e soprattutto quanto stabilito a livello nazionale. Rispondiamo alle esigenze della società e soprattutto dei genitori che lavorano, abbiamo bisogno di strutture che siano di supporto in tal senso. E preannunciamo anche ci saranno nuove aperture sul territorio, anche nell'ottica di aiutare le zone più periferiche".<br /><br />Arriva anche il Progetto “Scuole Aperte": 118 gli istituti che hanno aderito per questo anno 2023-2024 e che resteranno, appunto, aperte il pomeriggio, la sera e nei weekend. "Non c'è solo la volontà di aiutare le famiglie, - ha continuato la Pratelli - ma anche gli stessi studenti con percorsi formativi che siano creati per le loro inclinazioni".<br /><br />Ma le novità non finiscono qui, arriva anche il bando ''Rimuovere gli ostacoli'': si tratta di un avviso, da oggi on line, rivolto agli Istituti Comprensivi e ai CPIA di Roma Capitale per realizzare interventi d'inclusione a favore di studenti e studentesse con background migratorio o in condizione di maggiore svantaggio socio-culturale.<br /><br />Si tratta di un fondo di 600 mila euro per il 2024, finalizzato a finanziare interventi di mediazione culturale, di insegnamento della lingua italiana per stranieri L2, di supporto didattico, di interventi nei gruppi classe volti alla conoscenza reciproca e alla creazione di un clima collaborativo.<br /><br />“È un altro tassello del lavoro che Roma Capitale sta facendo per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica, promuovendo l’inclusione degli studenti e delle studentesse con background migratorio, iscritti presso le nostre scuole. - ha concluso la Pratelli - Insieme alle scuole aperte, questo intervento rientra pienamente nella strategia di attuare l'articolo 3 della Costituzione, vale a dire ampliare i servizi a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, fornire opportunità e dunque rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona. Questa è l'idea di scuola che Roma Capitale intende supportare: quella che spalanca le porte e combatte le diseguaglianze”.<br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Buy Now on CodeCanyon