Qual è l'impatto dei grandi eventi sulla natura? Marevivo: "Ecosistema di nuovo sottomesso agli interessi economici"<br />Ospite in collegamento Raffaella Giugni, Responsabile relazioni istituzionali di "Marevivo"<br /><br />Qual è il vero impatto che i grandi eventi (concerti, gare sportive, raduni) hanno sul nostro ambiente? La biodiversità viene tutelata? Secondo Marevivo no, anzi: viene letteralmente sottomessa "agli interessi economici".<br /><br />"Dobbiamo assistere all'ennesimo scempio ai danni dell'ambiente collegato al ricco calendario di gare di motocross nazionali e internazionali che stanno invadendo numerose spiagge, da Maccarese a Ischia fino a Soverato il prossimo fine settimana, con conseguente carico antropico, inquinamento da rumore, gas di scarico e carburanti, manomissione dell’ambiente e del paesaggio costiero ai danni di flora e fauna dunale" scrive la Fondazione.<br /><br />I cambiamenti climatici impongono sempre più scelte di tutela e lungimiranza, nel mondo si parla della “transizione ecologica”, eppure "assistiamo alla continua decadenza delle politiche comunali con scelte aggressive e incuranti di un bene che, come la spiaggia, è di proprietà pubblica" continua Marevivo.<br /><br />Tanti gli esempi portati alla luce dalla Fondazione ambientalista che chiede sostanzialmente al Governo e al Ministro dell'Ambiente (anche tramite la raccolta firme della petizione lanciata nell'agosto 2022) di vietare che questi eventi sportivi e musicali si svolgano in siti naturali e seminaturali, anche in ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 9 della Costituzione, che tutela l’ambiente, la biodiversità, gli ecosistemi e gli animali e soprattutto nell’interesse delle generazioni future.<br /><br />Questo sarà uno degli argomenti del Convegno in programma il prossimo 9 marzo, presso la sede nazionale di Marevivo, dal titolo “Grandi eventi in siti naturali: quali impatti per ambiente e biodiversità?” organizzato in collaborazione con il Coordinamento Italiano per la Tutela degli Ambienti Naturali dai Grandi Eventi – C.I. T.A.N.G.E., che riunisce decine di sigle di associazioni locali e nazionali che si occupano di protezione ambientale.<br /><br />L'incontro, che vedrà la presenza di esperti e scienziati, intende porre all’attenzione del pubblico, delle Istituzioni e dei mezzi di comunicazione, le criticità che emergono, in maniera ogni anno crescente, in occasione di questi eventi che regalano un solo spettacolo: il danno irreversibile alla natura.<br /><br /><br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.