Dai lager in Libia a Fiumicino: atterrati all’aeroporto 97 rifugiati<br />Ospite in collegamento Angelo Perfetti, direttore de "Il Faro Online"<br /><br />Con un volo umanitario operato con un Airbus A320 della Buraq Air sono arrivati all’aeroporto di Fiumicino da Tripoli 97 rifugiati provenienti da diversi paesi africani (Eritrea, Etiopia, Repubblica Centrafricana, Somalia, Sudan e Sud Sudan), dalla Palestina e dalla Siria evacuati dai campi di detenzione della Libia, dove sono stati vittime di torture e altri gravi maltrattamenti. Tra di loro anche alcune persone particolarmente fragili dal punto di vista sanitario.<br /><br />Il loro arrivo in Italia è stato reso possibile grazie al protocollo d’intesa firmato lo scorso dicembre da Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Unhcr – Agenzia Onu per i rifugiati, Arci, Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche e Inmp, che permetterà a 1500 rifugiati che necessitano di protezione internazionale, di essere evacuati dalla Libia all’Italia nell’arco di tre anni.<br /><br />Di questi, 600 saranno trasferiti in strutture del Sistema accoglienza integrazione (Sai), a carico del Ministero dell’Interno, mentre 900 saranno accolti dalle associazioni (400 dalla Comunità di Sant’Egidio, 300 dall’Arci e 200 dalla Federazione delle Chiese Evangeliche) secondo il modello consolidato dei corridoi umanitari e subito avviati verso l’integrazione: per i minori, grazie alla scuola, e per gli adulti, grazie all’apprendimento della lingua italiana e all’inserimento nel mondo lavorativo.<br /><br />Terminati i controlli di Polizia di frontiera, a dare nella sala arrivi del terminal 5 di Fiumicino il “Benvenuti in Italia” al primo gruppo di 97 rifugiati, Chiara Cardoletti, rappresentante per l’Italia, la Santa Sede e San Marino dell’Unhcr; Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio; Laura Lega, capo del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno; Filippo Miraglia, responsabile nazionale Immigrazione di Arci e Valentina Setta dirigente dell’ufficio V DGSP del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.<br /><br />“B4a”, Corte d’appello Tributaria ribalta decisione del Comune di Fiumicino: “area vincolata esentata da tassazione”<br /><br />Una sentenza che fa giurisprudenza. Nel cuore di una controversia legale che ha coinvolto l’avvocato Luciano Marranghello e il Comune di Fiumicino, emerge una decisione della Corte di Giustizia tributaria di secondo grado che potrebbe avere significative ripercussioni sulla valutazione dei terreni edificabili e sulla tassazione locale. La disputa si è incentrata su un avviso di accertamento emesso nel 2021 dal Comune per un’area classificata come edificabile in catasto, nonostante fosse soggetta a numerosi vincoli che ne impedivano di fatto l’edificazione; in sostanza, un altro esempio dell’ormai noto problema definito (semplicisticamente) B4a, argomento da anni al centro anche delle battaglie del Comitato spontaneo Isola Sacra.<br /><br />I dettagli della contesa<br /><br />L’avvocato Marranghello ha impugnato l’avviso, sottolineando come i vincoli idrogeologico, paesaggistico e archeologico rendessero il terreno non edificabile. Di fronte alla difesa del Comune, che insisteva sulla legittimità della richiesta basandosi sulla classificazione catastale, i ricorrenti hanno evidenziato un travisamento dei fatti. A loro avviso, i vincoli, applicati successivamente all’approvazione del Piano regolatore generale, avrebbero dovuto influire sulla valutazione dell’imponibile, che sarebbe dunque da calcolare sul valore effettivo di mercato del terreno.<br /><br />La decisione della Corte<br /><br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />š Sito web: https://www.radioroma.it/<br />š² WhatsApp: +39 3202393833<br />š„ YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />š Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />šø Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />š¦ Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />š LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />š¬ TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google