Surprise Me!

Amianto, Italia al rallentatore. Delle bonifiche ai risarcimenti per vittime e famiglie

2024-11-06 0 Dailymotion

Tempi di incubazione lunghissimi per malattie spesso letali che possono insorgere anche a distanza di decenni; ex lavoratori - o talvolta i loro familiari - costretti a subire lunghe cause di risarcimento per i danni provocati dall’esposizione prolungata ad un materiale fortemente cancerogeno come l’amianto; e, infine, una campagna nazionale di monitoraggio che avrebbe dovuto censire tutti gli edifici contenenti tracce del temibile minerale killer per poi rimuoverle con urgenza, ma che, in realtà, non è mai partita. <br />A oltre 30 anni dalla messa al bando dell’amianto, l’Italia non è ancora riuscita a chiudere uno dei più dolorosi capitoli della sua storia industriale legata ad una sostanza utilizzata per decenni come isolante termico a basso costo, ma poi rivelatasi pericolosa. Una vera e propria bomba sociale ancora oggi disseminata ovunque: nelle case e negli edifici pubblici, nelle fabbriche e nei depositi ferroviari, sui treni e nelle scuole, finché si è scoperto che questo materiale è molto pericoloso per la salute pubblica e andrebbe rimosso celermente per evitare che, con il degrado, possa sbriciolarsi e disperdersi nell’aria.<br />Ma, come detto, quando si parla di amianto nulla è veloce: non lo sono i tempi di incubazione delle malattie correlate, le cause giudiziarie o le bonifiche ambientali, mentre lo Stato vorrebbe che lo fossero i tempi amministrativi per concedere ad una famiglia di chiedere i risarcimenti previsti dalla recente legge ma secondo un bando che appare troppo complesso da gestire.<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Buy Now on CodeCanyon