Surprise Me!

Endometriosi, ad Ardea il convegno per sensibilizzare: Massimo Catalucci a Non solo Roma

2024-11-06 2 Dailymotion

Endometriosi, quanto ne sappiamo? Il convegno ad Ardea per diffondere consapevolezza<br />Ospite in studio: Massimo Catalucci, Presidente Ass. “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 – ETS”<br />Endometriosi. Una patologia fino a qualche anno fa “semi” sconosciuta e ancora oggi molto difficile da diagnosticare. Può essere definita come un’infiammazione cronica benigna degli organi genitali femminili e del peritoneo pelvico, causata dalla presenza anomala, in questi organi, di cellule endometriali che, in condizioni normali, si trovano solo all’interno dell’utero. Nell’endometriosi, quindi, il tessuto endometriale va a posizionarsi in sedi diverse da quella fisiologica.<br /><br />È una patologia molto frequente nella popolazione generale e si calcola che possa interessare il 10-20% delle donne in età fertile. Colpisce infatti prevalentemente donne tra i 25 e i 35 anni ed è praticamente assente nell’età pre-puberale e post-menopausale. Benché nel nostro paese siano affette da endometriosi tre milioni di donne circa, la diagnosi è nel 30-40% dei casi accidentale e avviene durante controlli ginecologici di routine o controlli specialistici eseguiti per altre patologie.<br /><br />Potrebbe interessarti: che cos’è l’Endometriosi e quante donne ne soffrono<br /><br />Con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità su questa patologia e fornire gli strumenti giusti per gestirla, il 23 marzo ad Ardea si terrà “Endometriosi. In cammino verso la consapevolezza”: si parte alle 16 con una marcia solidale per poi arrivare alle 17 con il convegno vero e proprio che vedrà la partecipazione del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, del sindaco di Ardea, Fabrizio Cremonini, del senatore Andrea De Priamo e della Consigliera Regionale Marika Rotondi.<br /><br />Tra i relatori il dott. Massimiliano Marziali, esperto in endometriosi, Moira Masi, coordinatore Regione Lazio per il progetto pilota sull’endometriosi e il dott. Massimo Catalucci, Presidente Ass. “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 – ETS“.<br /><br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Buy Now on CodeCanyon