"Sicurezza in tempi record": TCS Onlus e i Comuni italiani contro la violenza sulle donne<br />Ospite in collegamento Flavia Topani, Vicepresidente TCS ONLUS APS <br /><br />Arriva l'iniziativa Comuni per TCSONLUS, una serie di progetti e programmi promossi in collaborazione con l'unione dei Comuni Italiani con l'obiettivo di creare una rete priva di burocrazia dedicata a proteggere bambine, donne e anziane vittime di violenza fisica, psicologica ed economica.<br /><br />La violenza di genere rappresenta un problema pervasivo nella società contemporanea ed è necessario un approccio integrato e cooperativo per affrontare efficacemente le sue molteplici sfaccettature; questa rete si propone di essere un'iniziativa congiunta che coinvolge comuni di diverse dimensioni, promuovendo la collaborazione tra entità locali e nazionali (e nel prossimo futuro, internazionali).<br /><br />La rete si focalizzerà sulla protezione a 360°, affrontando la violenza fisica, psicologica ed economica attraverso misure specifiche e integrate. In questo contesto è fondamentale l'eliminazione della burocrazia per garantire un accesso rapido ed efficiente ai servizi di supporto. Un sistema centralizzato semplificherà le procedure di denuncia e di assistenza.<br /><br />Il network favorirà il coordinamento tra enti pubblici, forze dell'ordine, istituzioni sanitarie e organizzazioni della società civile per una risposta sinergica e tempestiva alle emergenze.<br /><br />Verranno promossi inoltre programmi educativo-informativi e campagne di sensibilizzazione per prevenire la violenza di genere e creare una cultura di rispetto e parità.<br /><br />Capofila della rete sarà TCS Territorio Cultura Solidarietà ONLUS APS, in collaborazione con gli enti locali e gli esperti nel campo della violenza di genere. Il programma prevede la creazione di Unità Operative Locali attraverso i Servizi Sociali Locali, al fine di garantire una presenza radicata su tutto il territorio nazionale.<br /><br />Queste Unità Operative Locali, unitamente all'implementazione di una piattaforma digitale centralizzata, faciliteranno la gestione delle segnalazioni, la condivisione delle informazioni tra le agenzie coinvolte e la creazione di una mappa nazionale delle risorse disponibili per le vittime.<br /><br />L'implementazione di questa rete rappresenta un passo significativo verso la creazione di una società più sicura e giusta. Comuni per TCSONLUS mira a costruire una rete resiliente e solidale che possa diventare un modello da esportare in altre nazioni al fine di creare, entro il 2030, un network internazionale che persegua la parità di genere e la tutela delle vittime di violenza.<br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
