Surprise Me!

“L’angolo del Parent Coach”: l’intervento di Danyla De Vincentiis su “The Whale”

2024-11-06 0 Dailymotion

Il rapporto genitori-figli è al centro de “L’Angolo del Parent Coach” di questo primo venerdì di aprile, con l’analisi di una pellicola diretta da Darren Aronofsky. Adattamento cinematografico dell’omonima opera teatrale, “The Whale” è vincitore di diversi premi Oscar tra cui quello al miglior attore protagonista, conquistato da Brendan Fraser e quello al miglior trucco e acconciatura.<br /><br />“The Whale” riporta massimamente i diversi drammi individuali di ogni singolo personaggio; i protagonisti infatti, sono tutti accomunati, umanamente e psicologicamente, da differenti criticità. Tra i numerosi spunti però, Danyla decide di concentrarsi sul rapporto padre-figlia, caratterizzato soprattutto da rabbia ed impotenza: l’impotenza di una figlia di fronte alla volontà del padre di dirigersi verso l’autodistruzione e la rabbia della stessa per non essere il motivo di salvezza di un padre pentito degli errori passati.<br /><br />Charlie, il protagonista, non si sente adeguato. “Non si sente adeguato a fare il padre”, dice Danyla, e non si sente adeguato per il suo aspetto. Abbandona se stesso in un vortice che lo conduce lentamente alla morte, senza alcuna speranza, ma vuole a tutti i costi recuperare il rapporto con la figlia, sgretolato a causa del passato: “Oltre a questo, ho bisogno di sapere se mia figlia avrà una vita decente. Una in cui si prenderà cura delle persone e in cui le altre persone si prendano cura di lei. E ho bisogno di sapere che starà bene. Ho bisogno di sapere che ho fatto una cosa giusta nella mia vita!”<br /><br />Un secondo aspetto è legato fermamente al concetto di autodistruzione, a causa di una forma fisica estrema che non ha possibilità di recupero; Charlie continua ad abbuffarsi fino ad arrivare al limite. “Questo è un messaggio fondamentale” continua la Dott.ssa De Vincentiis. “Abbiamo bisogno di un’educazione, anche nelle scuole, per non arrivare definitivamente ad un punto di non ritorno. La salute è importante e l’aiuto di un professionista è essenziale, non va ignorato”.<br /><br /><br /><br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />šŸŒŽ Sito web: https://www.radioroma.it/<br />šŸ“² WhatsApp: +39 3202393833<br />šŸŽ„ YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />šŸ‘ Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />šŸ“ø Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />šŸ‘” LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />šŸŽ¬ TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Buy Now on CodeCanyon