Aprile dolce dormire, la realtà non sembra però questa, lo confermano i dati che ci mostrano come 12 milioni di italiani abbiano difficolta a prendere sonno. È per antonomasia il mese associato alla sonnolenza. Ma quanta fatica si fa oggi per riuscire, la sera, ad addormentarsi serenamente, senza dover ricorrere a strategie, esercizi fisici e mentali, sonniferi, tisane e chi ne ha più ne metta. Secondo gli ultimi dati disponibili, sono 12 milioni le persone colpite da disturbi del sonno in Italia: circa 1 adulto su 4 soffre di insonnia cronica o transitoria, con una prevalenza del sesso femminile pari a circa il 60% del totale. Il 20% dei casi riguarda invece bambini e ragazzi. Il dato non va sottovalutato e le conseguenze possono essere serie.<br /><br />Negli ultimi anni, soprattutto per questi motivi, la medicina del sonno sta assumendo un ruolo importante, ma spesso ancora non riconosciuto, nella prevenzione di patologie molto comuni e nel miglioramento della qualità di vita del soggetto che si traduce necessariamente in un minore utilizzo delle strutture sanitarie.<br /><br />Rush ci suggerisce di provare a rendere la nostra casa più accogliente, raccontandoci come semplici candele, oli o profumi possono aiutarci a migliorare il sonno. Tentar non nuoce.<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
