Surprise Me!

Un caso di Legionella a Roma, facciamo chiarezza con il dott. Francesco Broccolo

2024-11-06 3 Dailymotion

Legionella in una caserma dei vigili del fuoco a Roma, sotto accusa un boiler dell'acqua<br />Ospite in collegamento dott. Francesco Broccolo, microbiologo del SIMA<br /><br />Dopo due anni di pandemia, cadere preda di facili allarmismi è abbastanza scontato. Un caso di legionella nella Capitale e un altro registrato a Frosinone a gennaio scorso fanno scattare subito l'allarmismo generale e il timore di essere di fronte ad altre possibili emergenze.<br /><br />La notizia: la caserma di via Scribonio Curione, in zona Tuscolano a Roma, viene chiusa dopo che un vigile del fuoco ha contratto la legionella. Il pompiere è finito in rianimazione viste le sue gravi condizioni e, dopo i controlli di rito condotti dall'Arpa, i dodici pompieri sono stati trasferiti. Una  "situazione di estremo disagio": così l'ha definita il coordinamento Usb Roma dei vigili del fuoco per voce di Paolo Cergnar.<br /><br />Ma che cos'è la legionella? Come si contrae? La legionella è un bacillo che provoca una malattia che si trasmette per via aerea chiamata legionellosi che colpisce prevalentemente il sistema respiratorio con forme anche acute di polmonite.<br /><br />Un batterio in grado di sopravvivere nell'acqua e nel fango che si trasmette anche per via aerea, soprattutto negli impianti d'aria. Il bacillo può svilupparsi in due malattie distinte, Malattia dei Legionari e Febbre di Pontiac. La prima presenta una polmonite ed è l'infezione più grave mentre la seconda è la forma più leggera. È presente comunque una terza forma asintomatica che si riscontra solo con la presenza di anticorpi formatisi in seguito all'infezione.<br /><br />Per prevenire la diffusione della legionellosi è bene effettuare periodici controlli degli impianti di areazione e del sistema idrico; può essere inoltre utile pulire e disinfettare scaldabagni e tubature, ovvero i serbatoi di accumulo dell'acqua.<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Buy Now on CodeCanyon