Surprise Me!

Città visibili, la due giorni di Fed It Art sull'importanza del mondo artistico Gino Auriuso a Non

2024-11-06 0 Dailymotion

"Città visibili, l’Italia e i Territori", piani di azione per lo spettacolo dal vivo: la due giorni a Roma<br />Ospite in collegamento Gino Auriuso, Presidente "Fed.It.Art."<br /><br />LA FED.IT.ART. organizza per lunedì 22 e martedì 23 aprile  una due giorni di confronto denominata "Città visibili – L’Italia e i Territori". La manifestazione si svolgerà presso la Sala Di Liegro di Palazzo Valentini a Roma e contestualmente in diretta sulle pagine social della Federazione.<br /><br />La Fed.It.Art. (Federazione Italiana Artisti) è una federazione composta da organismi che di occupano di produzione, gestione, organizzazione e formazione nei settori del teatro, della musica e della danza. Tutela degli interessi collettivi della categoria e li rappresenta nei confronti delle Istituzioni. Propone una visione contemporanea dello Spettacolo dal Vivo attraverso percorsi innovativi ed è presente capillarmente sul tutto il territorio nazionale grazie ai tanti soggetti che la compongono. È anche impegnata nello sviluppo dell’arte e della cultura in un’ottica di espansione territoriale e di decentramento.<br /><br />Durante gli ultimi anni, anche a causa della pandemia, i problemi sistemici del mondo della Cultura ed in particolare dello Spettacolo da Vivo si sono acuiti, la frammentazione e la mancanza di visione sono sotto gli occhi di tutti. Pertanto c’è necessità di un Piano Culturale Pluriennale che, attraverso una serie di innovazioni e di rigenerazioni possa rilanciare il Paese partendo dai Territori. C’è bisogno di agire all’interno di una visione di Città  attraente, policentrica e ben strutturata, che percepisca la Cultura e lo Spettacolo come servizio pubblico.<br /><br />Le Sezioni tematiche saranno 5: "ITALIA: LE BUONE PRATICHE AMMINISTRATIVE A CONFRONTO"; "IL NUOVO CODICE DELLO SPETTACOLO"; "UNA NUOVA VISIONE EUROPEA DEL LAVORO ARTISTICO: ESPERIENZE A CONFRONTO"; "LA CIRCUITAZIONE DELLE ARTI" e "CREAZIONE DI CULTURA DIFFUSA".<br /><br />Potrebbe interessarti: Regione Lazio, progetto di valorizzazione dell’Abbazia e il Borgo di Fossanova<br /><br /><br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Buy Now on CodeCanyon