Surprise Me!

Cheratoprotesi: il dott. Franco Arrigoni a Non solo Roma

2024-11-06 10 Dailymotion

Sanità, un intervento di "cheratoprotesi" fa riacquistare la vista ad una donna di 66 anni: Lazio eccellenza mondiale<br />Ospite in collegamento dott. Franco Arrigoni, medico chirurgo oculista<br /><br />Dopo 5 anni di buio totale, Anna Maria De Luca, 66 anni,  riacquista la vista. È successo nel Distretto Asl Roma6, Nuovo Ospedale dei Castelli e parliamo di un intervento denominato "cheratoprotesi". Si tratta di una tecnica tutta italiana: viene installata una protesi artificiale biologica a lungo termine bio integrabile capace di risolvere i casi complicati non risolvibili con il trapianto di cornea.<br /><br />La 66enne, così, ha potuto riacquistare la vista per mezzo di una cornea artificiale costituita da un lenticolo ottico ancorato ad un supporto osseo, ricoperto dalla mucosa buccale del paziente, per garantirne la chiusura a sigillo e permettere così il passaggio della luce attraverso la cornea danneggiata da un leucoma vascolarizzato (in conseguenza di danni fisici chimici o da malattie autoimmuni).<br /><br />Il dottor Franco Arrigoni, Dirigente Responsabile della UOS di Chirurgia Vitreo-Retinica dell’ospedale dei Castelli, insieme all’equipe multidisciplinare, ha assunto l’impegno di continuare a tramandare questa tecnica iniziata con il Prof. Strampelli nel 1963 e continuata dal prof. Falcinelli.<br /><br />Grande successo di partecipazione e gradimento ha registrato l’evento che si è tenuto presso Ospedale dei Castelli e che vede protagonista il Lazio come eccellenza rispetto ad altri Paesi nel mondo grazie a una particolare tecnica di chirurgia oculistica Made in Italy, nata e perfezionata da luminari italiani.<br /><br />L’Ospedale dei Castelli, grazie alla sensibilità del Commissario Straordinario e del Direttore Sanitario che puntano sull’umanizzazione delle cure, intende dunque combattere la cecità corneale grazie alla Cheratoprotesi, ereditata dai grandi maestri dell’oftalmologia italiana. Arrigoni ha conosciuto personalmente il prof. Strampelli e il prof. Falcinelli 31 anni fa ed è stato diretto allievo di Falcinelli. L’auspicio e intenzione futura è, dunque, tramandare questo sapere anche a nuovi chirurghi oculisti.<br /><br />Finora i centri specializzati che portano avanti l’osteocheratoprotesi si trovano in India, Germania, Inghilterra, Colombia e Usa. Oggi il Lazio torna protagonista tra le eccellenze mondiali grazie all’impegno assunto dalla Asl Roma 6 che pone l’ospedale dei Castelli come punto di riferimento per questo speciale intervento chirurgico.<br /><br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Buy Now on CodeCanyon