Debutto sugli schermi del Canale 14 del Digitale Terrestre per il Dott. Achille Mariani, Biologo Nutrizionista, Specialista in Scienze dell’Alimentazione, Nutrizionista per la Polizia di Stato e per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Grazie all’intervento dell’esperto, il pubblico del Salotto di Radio Roma ha avuto l’opportunità di riflettere su diversi temi del settore.<br /><br />Primo fra tutti, il “Dimagrimento veloce”, ricerca tra le più gettonate sul web, soprattutto a pochi mesi dalla stagione estiva. Spesso le persone – afferma il professionista – decidono di intraprendere un percorso molto restrittivo ed eccessivamente ipocalorico perchè ritengono che mangiare poco sia l’unica soluzione per perdere peso. I risultati non saranno mai ottimali in quanto dimagrire velocemente comporta dei rischi per nulla trascurabili, aggravati dalla sospensione “autonoma”, senza quindi il supporto e il controllo di un esperto competente, di sostanze di cui il nostro organismo in realtà ha necessariamente bisogno. Solo un sano e corretto stile di vita, e non un singolo percorso intrapreso alle soglie della prova costume, potrà portare dei risultati, privi di gravi conseguenze e di cui potremmo essere pienamente soddisfatti.<br /><br />Così come per tale fenomeno, anche per il “digiuno” ci sono una moltitudine di miti da sfatare: sebbene il digiuno intermittente possa alle volte portare ad una temporanea perdita di peso, è sempre bene seguire una dieta bilanciata ed equilibrata! Lo specialista, che conosce il quadro clinico del paziente, può intervenire con un percorso personalizzato. Tra i trend del momento non poteva non esserci anche la “dieta chetogenica” che consiste in una strategia basata sulla riduzione dei carboidrati, di diverse tipologie e con uno schema nutrizionale a basso contenuto calorico e ad alto contenuto di proteine. Anche per quest’ultima ci sono delle particolari situazioni in cui può essere consigliata e soprattutto controllata.<br /><br />In conclusione, il Dott. Mariani, in qualità di specialista dello sport, spiega l’importanza dell’idratazione nella vita quotidiana di ognuno di noi, ponendo l’accento però sulle dovute differenze tra l’agonista e chi invece non pratica sport, con i particolare riguardo agli anziani.<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
