Surprise Me!

Giornata mondiale del latte, il 1° Giugno si celebra la bevanda più amata al mondo

2024-11-06 0 Dailymotion

Giornata mondiale del latte, il 1° Giugno si celebra la bevanda più amata al mondo: la produzione diventa “green”<br />Ospite in collegamento Claudio Destro, AD “Maccarese SPA”<br />Tra le bevande più consumate in tutto il mondo c’è il latte, sia esso vaccino, ovino, di capra o altro è praticamente immancabile nell’alimentazione di tutti. Visto ciò non poteva certo mancare la giornata mondiale del latte.<br /><br />La data stabilità è il 1° Giugno e lo scopo della sua nascita è duplice. La giornata mondiale è stata istituita nel 2001 ma in realtà molte nazioni dedicavano già un giorno all’anno per questa bevanda. La FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) ha deciso quindi di scegliere una giornata Mondiale da dedicare. Qual è lo scopo di questa giornata? Non è solo una scelta mediatica, l’obiettivo è quello di valorizzare un prodotto che ormai sta perdendo la sua diffusione e promuovere quelle che sono le sue qualità a livello nutrizionale.<br /><br />Ma c’è anche la questione legata alla sostenibilità ambientale: c’è chi sostiene che per produrre questo alimento si faccia male all’ambiente (per via degli allevamenti intensivi) e quindi sarebbe più auspicabile optare per i prodotti vegetali. O ancora, la schiera animalista insiste sul trattamento invasivo che subiscono gli animali.<br /><br />Insomma, viene spontaneo chiedersi: avere del latte buono e sostenibile è possibile? Sono tante le aziende che si sono votate all’approccio green: un sistema che rispetta gli animali e l’ambiente e che garantisce un prodotto made in Italy di qualità.<br /><br />La Maccarese Spa, ad esempio, alle porte di Roma è uno dei maggiori allevamenti di mucche da latte a livello nazionale con 3.600 capi che producono 57.000 litri di latte di Alta Qualità al giorno, soddisfacendo il 15% del consumo giornaliero dei romani.<br /><br /><br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br />Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM<br />Latina 87.8 FM<br />Rieti 91.8 FM<br />Amatrice (RI) 95.4 FM<br />Frosinone 96.5 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Buy Now on CodeCanyon