Lazio, negli ultimi 5 mesi 24 morti sul lavoro. Cgil: "Innaccettabile"<br />Ospite in collegamento Giampiero Modena - dipartimento salute e sicurezza "CGIL Roma e Lazio"<br /><br />Si allunga la lista delle morti sul lavoro nella nostra Regione. Il tragico conto è arrivato a 24 da inizio anno. Una situazione che la Cgil definisce “inaccettabile”.<br /><br />In una nota il sindacato evidenza i tristi numeri delle morti e degli infortuni sul lavoro nel Lazio: “Con i due giovani lavoratori di Capranica e di Latina, sommati ai 22 dichiarati da INAIL fino ad aprile, in soli 5 mesi nel Lazio 24 persone hanno perso la vita sul lavoro”.<br /><br />“Dall’inizio dell’anno e fino a fine aprile, sempre secondo l’Inail, nel Lazio ci sono stati 85 infortuni al giorno: - continua la nota - in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La cosa è che non solo continuano ad aumentare gli infortuni in itinere, ossia andando e tornando dal lavoro (solo ad aprile di quest’anno + 29% rispetto al 2023), ma stanno riprendendo a crescere anche quelli sul lavoro: ad aprile di quest’anno +12% rispetto all’anno scorso”.<br /><br />Si tratta di vite di persone di ogni età: a perdere la vita, secondo i dati INAIL oltre agli ultra cinquantenni cominciano a essere anche persone più giovani: "Troviamo inaccettabile pensare che per chi va a lavorare continui a essere una scommessa il ritorno a casa dai propri cari: la Regione deve predisporre un piano di controlli mirati che verifichi l’osservanza delle norme di salute e sicurezza in concreto e non solo sulla carta” conclude la nota sigla sindacale.<br /><br />Operaio morto a Latina<br /><br />Nella notte tra martedì 4 e mercoledì 5 giugno, un operaio di 38 anni è morto in un incidente all’interno di un’azienda di logistica a Borgo Santa Maria, Latina. Nonostante i soccorsi, non è stato possibile salvare il lavoratore. Secondo quanto riportato da varie fonti locali, sembra che l’operaio stesse impegnato in operazioni di scarico della merce prima dell’accaduto. È stato colpito improvvisamente da qualcosa, e sono stati i suoi colleghi a chiamare i soccorsi.<br /><br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM <br />Latina 87.8 FM <br />Rieti 91.8 FM <br />Frosinone 90.8 FM <br />Frosinone 98.8 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br /><br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br /><br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
