Il (trauma del) primo amore non si scorda mai<br />Ospite in collegamento Cinzia Giorgio, direttrice di "Pink Magazine Italia"<br /><br />Perché il primo amore non si scorda mai? Prima di tutto perché è l’insieme di tante “prime volte”: il primo bacio, il primo rapporto intimo (non sempre ma spesso è così), le prime bugie raccontate in famiglia per rubare tempo da dedicare all’amato. E non ultimo, il primo dolore, quando la storia finisce. In altre parole, il primo amore, bello o brutto che sia, resta impresso nella nostra memoria. La scienza lo conferma, parlando niente meno che di un vero e proprio trauma.<br /><br />Uno studio della Stony Brook University di New York ha scoperto che la prima volta che si prova un sentimento amoroso si attivano i circuiti neuronali dell’ansia, innescando un meccanismo simile a quello provocato da un trauma. Ai volontari che si sono sottoposti alle prove sono state mostrate foto di persone con cui avevano avuto una relazione. E quando veniva mostrata loro la diapositiva del primo amore si attivavano le stesse aree del cervello che regolano i meccanismi delle dipendenze.<br /><br />Il primo incontro con l’amore avviene solitamente in adolescenza, un momento della vita di ognuno di noi non adatto a farci intrecciare con una persona un rapporto a lungo termine. Pare infatti che prima dei vent’anni il cervello sia ancora in crescita, in fase di sperimentazione anche sentimentale. La ricerca ha prodotto risultati identici anche nel Regno Unito e in Cina. Tutto il mondo è paese.<br /><br />Dell’amore e dei suoi ricordi è il primo bacio ad avere la meglio sulle altre immagini che stazionano nel nostro cervello. Per alcuni il primo bacio è abbastanza traumatico, ma comunque irripetibile. Per sua natura, abbiamo visto, il primo amore non è quello della vita. A volte non è così, magari i due si sposano, ma per la maggior parte di noi, quell’amore resta un ricordo. Di solito è uno dei due a troncare. Talvolta per cause esterne al proprio volere, come un cambio di città, per esempio. Oppure la fine delle vacanze.<br /><br />La fine del primo amore per il nostro cervello è un vero e proprio lutto, anche quando il sentimento era platonico e univoco. Le fasi per superare questo choc sono le medesime che si affrontano da adulti: elaborazione, accettazione e guarigione. Ma si tratta della prima volta, quindi sarà, ahimè, indimenticabile. Pensiamo a quanto abbiamo sofferto noi, prima di prendere in giro magari un ragazzo o una ragazza che piangono disperati per la fine di un amore estivo.<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM <br />Latina 87.8 FM <br />Rieti 91.8 FM <br />Frosinone 90.8 FM <br />Frosinone 98.8 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/<br />📲 WhatsApp: +39 3202393833<br />🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br /><br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br /><br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
