A maggio, secondo i dati pubblicati su Salute Lazio, il sito istituzionale della Regione Lazio, solo il 59,4% degli esami diagnostici con priorità B, ossia da effettuare entro 10 giorni, è stato erogato nei tempi.<br /><br />A maggio 2023 la percentuale era pari al 61,2%. Nell'arco di dodici mesi la situazione è tutt'altro che migliorata, anzi il contrario.<br /><br />I dati confermano un peggioramento della capacità della Regione Lazio di garantire il diritto all'accesso alle cure con il servizio sanitario pubblico. Nel 2022, infatti, il 79% delle prestazioni con priorità B veniva effettuate nei tempi, nel corso del 2023 si è scesi a una media del 62,5%. A dirlo è Natale Di Cola, segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio.<br />"Affinché sia garantito il diritto alla salute delle persone - afferma il dirigente sindacale - è necessario che la Regione Lazio e le Asl investano sulla dotazione strumentale e accelerino con le stabilizzazioni e le assunzioni di nuovo personale, ottenute grazie alla mobilitazione sindacale, per dare una prima risposta alla carenza di personale per il mancato turn over di oltre 10mila unità. Il rischio, infatti, è che tra la stagione turistica alle porte e l'anno Giubilare in arrivo il Servizio Sanitario Regionale possa andare ulteriormente in sofferenza spingendo ancora più persone a dover rinunciare alle cure non trovando una risposta pubblica.<br /><br />DOVE SEGUIRCI<br /><br />GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:<br /><br />Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT<br />Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT<br /><br />ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:<br /><br />Roma 104.0 FM <br />Latina 87.8 FM <br />Rieti 91.8 FM <br />Frosinone 90.8 FM <br />Frosinone 98.8 FM<br /><br />SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:<br /><br />đ Sito web: https://www.radioroma.it/<br />đ˛ WhatsApp: +39 3202393833<br />đĽ YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv<br />đ Facebook: https://www.facebook.com/radioromait<br />đ¸ Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/<br />đŚ Twitter: https://twitter.com/radioromait<br />đ LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma<br />đŹ TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv<br /><br />SCARICA L’APP:<br /><br />iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store<br /><br />Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery<br /><br />TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.<br /><br />ASSISTENTE VOCALE:<br /><br />Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
